Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Piazza Vittorio Emanuele, 9
fraz. Pollenzo – 12042 Bra (Cn)
BIOGRAFIA
Flavio D’Abramo ha studiato storia e filosofia della scienza a La Sapienza di Roma, dove nel 2012 ha conseguito il dottorato. Ha lavorato come ricercatore all’Università di Bochum, nella parte occidentale della Repubblica Federale Tedesca (2012-2013), poi alla Libera Università di Berlino e nell’ospedale universitario Charité della stessa città (2015-2018). Ha svolto periodi di ricerca all’ École des Hautes Études en Sciences Sociales, e al Centre Alexandre Koyré di Parigi (2006-2007), e poi all’Imperial College di Londra (2008-2009). Tra il 2019 e il 2021 è stato ricercatore all’Istituto Max Planck per la Storia della Scienza, e dal 2021 è Visiting Scholar nello stesso istituto. Ha svolto attività di insegnamento al Bard College di Berlino, all’Università di Tel Aviv (2019-2020). Dal 2023 è Ricercatore all’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Nella sua ricerca ha utilizzato, in chiave interdisciplinare, gli strumenti dell’epistemologia, della storia della scienza, e dell’etica empirica per situare le relazioni tra scienza della vita, istituzioni sanitarie, sistemi di produzione alimentare, e soggetti sociali.
A Pollenzo il suo lavoro si focalizza sull’analisi delle comuni e divergenti traiettorie storico epistemologiche dei sistemi tecnologici agrarie e biomedici, e del loro impatto materiale e culturale su territori e comunità.
INSEGNAMNETI
- Bioetica della produzione alimentare [Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche]
AREA INTERDISCIPLINARE DI RICERCA PREVALENTE IN UNISG
TEMI SPECIFICI DI RICERCA
- Storia ed epistemologia dei sistemi di produzione alimentare
- Storia ed epistemologia delle scienze della vita e della medicina
- Storia ed epistemologia della salute ambientale
- Bioetica