Presentato oggi giovedì 16 giugno il Rapporto AlmaLaurea 2022 sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati

L’UNISG conferma la vocazione internazionale con il 28,1% di laureati di cittadinanza estera Presentato oggi giovedì 16 giugno il  Rapporto AlmaLaurea 2022 su Profilo e Condizione Occupazionale dei Laureati nel corso del Convegno “Integrazione dei dati e potere informativo. Dalla formazione al mondo del lavoro“, organizzato in collaborazione con Alma Mater Studiorum – Università di Bologna  e con il sostegno del … …read more

Pubblicata sul Journal of Ethnobiology and Ethnomedicine la ricerca sui saperi tradizionali dell’area montana di Carrega Ligure curata anche da docenti e ricercatori UNISG

 “Crumbotti and rose petals in a ghost mountain valley” è il lavoro condotto da un team internazionale composto da Michele F. Fontefrancesco, Dauro M. Zocchi, Roberta Cevasco, Rebekka Dossche, Syed Abidullah e Andrea Pieroni. È stata recentemente pubblicata, dal prestigioso Journal of Ethnobiology and Ethnomedicine, “Crumbotti and rose petals in a ghost mountain valley”, esito … …read more

“Aperitivo Circolare” Venerdì 17 giugno 2022 presso Orti Generali a Torino. Un pomeriggio all’insegna del riutilizzo creativo in cucina

Workshop interattivo “Cuciniamo in maniera circolare, un aperitivo a zero sprechi”, rivolto a cuochi e ristoratori appassionati della cucina a zero sprechi, organizzato dall’UNISG in collaborazione con Orti Generali APS, la Città di Torino e il partenariato locale, all’interno del progetto FUSILLI  Venerdì 17 giugno 2022 dalle 15 alle 18.30 presso Orti Generali, realtà di agricoltura urbana … …read more

Festa per la “Giornata Nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare della Regione Piemonte”

Pollenzo – Sabato 21 Maggio presso l’Università di Scienze Gastronomiche Sabato 21 maggio Pollenzo ospita un programma ricco di attività per far conoscere il patrimonio culturale e genetico della biodiversità agroalimentare piemontese. L’occasione è quella di celebrare la “Giornata Nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare della Regione Piemonte” e di condividere momenti di … …read more

La comunità internazionale dell’Università di Pollenzo si riunisce per la Laurea Honoris Causa a Sveva Sagramola

Venerdì 29 aprile 2022 l’Università di Scienze Gastronomiche ha conferito la Laurea magistrale Honoris Causa in “Food Innovation & Management” a Sveva Sagramola, conduttrice televisiva, autrice e documentarista, da sempre impegnata nel divulgare con attenzione e sensibilità i temi che sono vicini alla filosofia dell’ateneo pollentino. La cerimonia si è tenuta all’aperto, sotto un bellissimo … …read more

Venerdì 29 aprile cerimonia di laurea per 26 studenti provenienti da 12 paesi

Nella mattina di venerdì 29 aprile 26 studenti internazionali concludono il loro percorso di studi a Pollenzo, discutendo le loro tesi. I neo gastronomi provengono, oltre che dall’Italia, da Austria, Brasile, Colombia, Cuba, Francia, Germania, Giappone, India, Olanda, Stati Uniti, Sudafrica. La cerimonia di proclamazione si tiene nel pomeriggio, a partire dalle ore 15. Laurea … …read more

A Sveva Sagramola la laurea Honoris Causa 2022 dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Venerdì 29 aprile 2022 cerimonia di conferimento della laurea magistrale in “Food Innovation & Management” alla documentarista romana   Pollenzo, aprile 2022 Venerdì 29 aprile, Sveva Sagramola – conduttrice televisiva, autrice e documentarista – riceve  dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo la Laurea Honoris Causa in Food Innovation & Management per il suo pluriennale impegno … …read more

Martedì 26 aprile un’aula dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo intitolata alla memoria di Andrea Paternoster

Una emozionante ed intima cerimonia si è tenuta martedì 26 aprile a Pollenzo per ricordare Andrea Paternoster – apicoltore e appassionato divulgatore del mondo delle api e dei mieli – prematuramente scomparso il 18 aprile 2021. In una mattinata luminosa di primavera, alla presenza delle figlie Elena e Francesca e del presidente dell’UNISG Carlo Petrini, … …read more

TERRA & TECH

Mercoledì 20 aprile a Pollenzo primo appuntamento promosso dall’associazione Filiera Futura in collaborazione con I3P, GrandUP! Tech e l’Università di Scienze Gastronomiche. Cosa succede quando la tradizione made in Italy incontra l’innovazione tecnologica? È il tema al centro del workshop che si tiene mercoledì 20 aprile alle ore 17:45 a Pollenzo nel corso dell’evento “Terra … …read more

Maurizio Martina all’incontro dei Partner UNISG “impatto della crisi pandemica e della guerra sulle catene di approvvigionamento del cibo”

TRASCRIZIONE DELL’INTERVENTO DI MAURIZIO MARTINA, VICEDIRETTORE GENERALE DELLA FAO ALL’INCONTRO DEI PARTNER STRATEGICI UNISG DEL 7/4/2022 Sono contento di poter partecipare a questa mattinata e di dare un contributo ai vostri lavori. In primo luogo vi faccio i complimenti perché quanto fate a Pollenzo è essenziale per provare a leggere con nuovi strumenti la fase storica … …read more