Venerdì 1° aprile 2022 cerimonia di conferimento dei diplomi di Master in Food Culture, Communication & Marketing per ventuno studenti internazionali provenienti da 8 paesi

Ventuno nuovi gastronomi di 8 nazionalità diverse concludono il Master in Food Culture, Communication & Marketing venerdì 1° aprile a Pollenzo. La cerimonia di consegna dei diplomi si tiene a partire dalle 11 nell’Aula Magna, in Cascina Albertina. Ecco i neo gastronomi, con i loro report di fine corso, coordinati e supervisionati dal convenor del … …read more

Progetto Europeo Fusilli: all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo i partner del progetto della Città di Torino incontrano gli studenti del corso di Scienze della Progettazione Gastronomica

Lunedì 7 Marzo 2022 i partner del progetto europeo FUSILLI della Città di Torino hanno incontrato in aula a Pollenzo circa cento studenti del corso di Scienze della Progettazione Gastronomica, condotto dal prof. Franco Fassio e dal prof. Antonio Montanari, docenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Il progetto FUSILLI intende avviare una transizione olistica … …read more

Concerto per la Pace

Il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino in collaborazione con il Sermig – Arsenale della Pace organizza, sabato 5 marzo 2022 alle ore 20,30 il Concerto per la Pace.  L’iniziativa è promossa dal sistema regionale dell’Alta Formazione: aderiscono al concerto i Conservatori “G. Verdi” di Torino, “A. Vivaldi” di Alessandria, “G.F. Ghedini” di Cuneo, “A. Cantelli” … …read more

Le università piemontesi insieme per il progetto “PIU-AEI” per università eque, accoglienti e inclusive

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER STUDENTI PROVENIENTI DALL’UCRAINA PER I CORSI DI LAUREA A.A. 2021/2022 > Attenzione: la scadenza per la presentazione della domanda è stata prorogata al 20/05/2022     Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Università del Piemonte Orientale e Università di Scienze Gastronomiche sono state … …read more

Atenei piemontesi su conflitto in Ucraina: la costruzione e il consolidamento della pace con mezzi pacifici è vocazione dell’accademia

Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale e Università di Scienze Gastronomiche condividono la grande preoccupazione in merito al drammatico conflitto in Ucraina. I quattro Atenei sono parte del Network delle Università per la Pace ed esprimono la più ferma condanna nei confronti dell’uso della violenza e della guerra. Gli … …read more

Venerdì 25 febbraio 2022 cerimonia di conferimento dei diplomi di Master of Applied Gastronomy: Culinary Arts, Master of Gastronomy: Creativity, Ecology and Education ​, Master of Gastronomy: World Food Cultures and Mobility

Quarantanove studenti da 20 paesi concludono il loro percorso di studi a Pollenzo Una folta rappresentanza internazionale da Italia, Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Israele, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Russia, Stati Uniti, Svizzera, Turchia, Venezuela, Vietnam. Provengono da 20 nazioni diverse gli studenti che venerdì 25 febbraio terminano il loro percorso … …read more

Master in Wine Culture and Communication: venerdì 11 febbraio 13 studenti internazionali concludono il loro percorso di studi e ottengono il diploma di Master

Sono 13 gli studenti che venerdì 11 febbraio terminano il percorso di studi di Master in Wine Culture and Communication, ottenendo il diploma di Master. La cerimonia di consegna dei diplomi si tiene nell’aula magna dell’ateneo, a partire dalle ore 17. Ecco i nomi dei nuovi professionisti ed esperti del mondo del vino: Giorgia Bonafini, … …read more

Filiere locali agroalimentari: stato dell’arte della situazione in Italia.

Il 2 Febbraio si svolgerà presso l’Aula Magna dell’Ateneo alle ore 18.00 la conferenza “Local Value Chains: The Current State of Italian Food Heritage” tenuta dal dott. Michele F. Fontefrancesco e dal dott. Dauro M. Zocchi nell’ambito del progetto “Atlante delle Filiere”.  Il progetto curato dall’Università di Scienze Gastronomiche in collaborazione con Slow Food Italia, … …read more

Venerdì 28 gennaio hanno discusso la tesi i primi tre dottori di ricerca in Ecogastronomia, Formazione e Società dell’UNISG

Sono due giovani ragazze italiane e un ragazzo pakistano i primi tre dottori di ricerca che hanno concluso il ciclo di Dottorato di Ricerca in Ecogastronomia, Formazione e Società presso l’ateneo di Pollenzo e discusso online le loro tesi, oggi venerdì 28 gennaio. Aziz Muhammad Abdul, da South Waziristan (Pakistan) ha presentato la tesi dal … …read more