“Aperitivo Circolare” Venerdì 17 giugno 2022 presso Orti Generali a Torino. Un pomeriggio all’insegna del riutilizzo creativo in cucina

Workshop interattivo “Cuciniamo in maniera circolare, un aperitivo a zero sprechi”, rivolto a cuochi e ristoratori appassionati della cucina a zero sprechi, organizzato dall’UNISG in collaborazione con Orti Generali APS, la Città di Torino e il partenariato locale, all’interno del progetto FUSILLI 

Venerdì 17 giugno 2022 dalle 15 alle 18.30 presso Orti Generali, realtà di agricoltura urbana a Torino, si svolge il workshop “Cuciniamo in maniera circolare, un aperitivo a zero sprechi”, a partecipazione gratuita, rivolto a ristoratori appassionati della cucina circolare a zero sprechi.

L’evento, organizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG) e dal Pollenzo FoodLab, in collaborazione con Orti Generali APS, la Città di Torino e il partenariato locale, si inserisce all’interno di FUSILLI (Fostering the Urban food System transformation through Innovative Living Labs Implementation), progetto finanziato dal programma europeo Horizon 2020 che mira alla trasformazione dei sistemi alimentari urbani attraverso l’implementazione di living lab innovativi.

Il workshop prevede un vero e proprio corso di cucina, pensato esclusivamente per chef, cuochi e professionisti della ristorazione, ed è finalizzato alla divulgazione dei principi della Circular Economy for Food, utili a ridurre gli sprechi in cucina e a preparare proposte gastronomiche sostenibili e allo stesso tempo gustose.

Nello specifico, il laboratorio formativo include la preparazione di un aperitivo circolare vegetale da gustare, a partire dalle 19, nella suggestiva cornice degli spazi verdi di Orti Generali, in

al confine tra campagna e città e imparare che dai comuni scarti possono nascere piatti buoni, sani e originali.

 

 

———

FUSILLI (Fostering the Urban food System Transformation through Innovative Living Labs Implementation) è un progetto finanziato dal programma europeo Horizon 2020 che mira alla trasformazione dei sistemi alimentari urbani attraverso l’implementazione di living lab innovativi.

L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, è un ateneo non statale nato nel 2004 e promosso dall’associazione internazionale Slow Food (con la collaborazione delle regioni Piemonte ed Emilia Romagna) per assegnare dignità accademica al cibo, interpretato come sistema complesso e multidisciplinare.

Orti Generali è un progetto di riqualificazione urbana a Mirafiori Sud, composto da 160 orti coltivati da cittadini, una fattoria e un chiosco. Il progetto è reso possibile grazie al sostegno della Città di Torino e della Compagnia San Paolo.