Carlo De Benedetti, Moni Ovadia e Dario Fo proclamano i nuovi dottori in Scienze Gastronomiche di Pollenzo: 85 studenti da 27 Paesi
Petrini: «Siate coraggiosi, la vera sfida inizia adesso»
Petrini: «Siate coraggiosi, la vera sfida inizia adesso»
85 studenti da 27 paesi del mondo e da 12 regioni italiane. Ospiti d’onore della cerimonia: Moni Ovadia, Carlo De Benedetti ed il premio Nobel, Dario Fo
Ripartono le iscrizioni ai corsi per Panettieri e Pizzaioli e per Mastri Birrai. Novità in vista per chi vuole imparare una professione con le mani in pasta e non solo sui libri di scuola. L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, arricchisce con laboratori pratici il piano di studi pensato per l’avviamento alla piccola imprenditoria. Le … …read more
Lunedì 10 marzo torna la grande cerimonia di laurea all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cn). Studenti dei corsi triennale, magistrale e dei master da tutto il mondo e ospiti illustri, quali: Moni Ovadia, Dario Fo e Carlo De Benedetti
Martedì 4 marzo Carlo Petrini riceverà il diploma di Master Honoris Causa in Comparative Law, Economics and Finance allo IUC, l’International University College di Torino. La cerimonia si terrà in concomitanza dell’inaugurazione dell’anno accademico, a partire dalle 17 presso il Teatro Vittoria, in via Gramsci 4 a Torino. In questa occasione Carlo Petrini terrà una … …read more
Dopo il Piemonte di Ugo Alciati e l’Alto Adige di Herbert Hintner di San Michele Appiano (BZ), arriva un lombardo che ha scelto le Langhe come luogo deputato per la sua creatività in cucina.
La storica sede dell’Università di Scienze Gastronomiche stasera è il palcoscenico d’eccezione per MasterChef Italia. Gli esterni della puntata odierna del seguitissimo show sono stati girati a Pollenzo nell’estate 2013. Tra i giudici della gara: il Rettore Piercarlo Grimaldi e il prof. Nicola Perullo dell’UNISG, Roberto Burdese, Cinzia Scaffidi e Olivia Reviglio di Slow Food e … …read more
Pollenzo: una comunità composta da diverse culture che compie 10 anni
Martedì 18 febbraio alle 10,30 nella Sala Rossa dell’Agenzia di Pollenzo si tiene la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2013-14 dell’Università di Scienze Gastronomiche. La mattinata si apre con la relazione del rettore prof. Piercarlo Grimaldi, seguita dalla relazione delle rappresentanti degli studenti Domitilla Giuliani e Stacy Stout e dall’intervento di Carlo Petrini, presidente dell’Università.
Viaggi extraeuropei per gli studenti del secondo anno dell’Università di Scienze Gastronomiche: Kenya, Uganda, Etiopia, Perù, Ecuador, Messico, Ecuador, India, Thailandia. Ecco, in sintesi, gli itinerari. In Kenya, gli studenti avranno l’occasione di approfondire la conoscenza del progetto degli orti didattici di comunità, familiari e scolastici, che Slow Food promuove nel paese, incontrando gli adulti … …read more