Suppershare, open your kitchen!
UNISG Voices

Suppershare, open your kitchen!

Si parla sempre di quello che succede oltre oceano, di quello che gli altri sanno fare meglio e di quello che, dal paese delle eterne possibilità, arriva e detta moda a noi, che qui rimaniamo e spesso arranchiamo. Bene, oggi ci piacerebbe raccontare una storia di qualcosa che è stata riportata in Italia, con orgoglio … …read more

Sogno oltre il confine
UNISG Voices

Sogno oltre il confine

VITE è il nostro sogno divenuto realtà. Dopo esserci laureati all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, ci siamo interrogati su quello che volessimo diventare da “grandi” e su come avessimo potuto mettere in pratica le conoscenze apprese durante il nostro percorso di studi. Durante il periodo trascorso all’Unisg abbiamo avuto la possibilità di entrare in … …read more

Quelle campagne devastate dalla pioggia, ultimo avvertimento a un paese fragile
UNISG Voices

Quelle campagne devastate dalla pioggia, ultimo avvertimento a un paese fragile

Trovarsi di fronte al crescendo di alluvioni, frane, allagamenti, disastri dovuti a eventi atmosferici fuori dell’ordinario e cercare di capirne le cause è affare molto complesso perché i fattori da considerare e le realtà coinvolte sono numerosi. L’agricoltura è sicuramente uno dei settori più colpiti, legata com’è a doppia mandata agli umori del tempo.

Candy Mums
UNISG Voices

Candy Mums

Recentissimi studi stanno dimostrando che le caramelle possono rivelarsi delle potenti armi di educazione al senso del gusto. Il termine caramelle ha qui un significato metaforico generico volto ad includere non solo le delizie zuccherose alle quali veniamo immediatamente indirizzati con il pensiero non appena sentito pronunciarne il nome, bensí vuol intendere tutti i vizi del palato che gli adulti da generazioni e generazioni offrono ai piccoli come ricompensa.

Tutti giù per terra, anche i denari
UNISG Voices

Tutti giù per terra, anche i denari

E’ arrivato il momento di riportare il denaro giù per terra. È arrivato il tempo di rallentare, di ravvicinare.

Salone del Gusto & Terra Madre 2014 – L’Arca del Gusto mi ha rubato il miele
UNISG Voices

Salone del Gusto & Terra Madre 2014 – L’Arca del Gusto mi ha rubato il miele

Esiste un’arca dove salgono anche i pesci. Approdata il 24 Ottobre presso l’Oval di Torino Lingotto, in occasione del Salone del Gusto – Terra Madre 2014, l’Arca del Gusto ha consegnato alle floride sponde di Terra Madre un carico di prodotti provenienti da tutte le parti del mondo. Si tratta di un tesoro ricco, raro … …read more

Un assaggio d’Africa a Terra Madre
UNISG Voices

Un assaggio d’Africa a Terra Madre

Girare fra gli stand di Terra Madre è un po’ come viaggiare: si passa in pochi metri dal Giappone al Messico, dall’India alla Svezia. È anche un po’ come leggere un libro, un lungo racconto di tutte le storie dei produttori e delle persone che si incontrano. Certo non bisogna essere lettori o turisti distratti, ma prestare la dovuta attenzione a coloro che stanno dietro gli stand e che ci mostrano orgogliosi i frutti del loro lavoro.

Please save the Kulen!
UNISG Voices

Please save the Kulen!

Il 29 Settembre i 28 ministri dell’ Agricoltura Europei hanno incontrato alcuni piccoli produttori provenienti da tutto il vecchio continente, io (studentessa di gastronomia alle primisse armi) ho incontrato il Kulen. Arrivato direttamente dalla terra madre Slavonia, una regione di foreste e natura selvaggia nella Croazia dell’East, ha saputo conquistare il mio palato e quello … …read more