Salsa di pesce fermentato e risotto allo zafferano – Tailandia 2015
UNISG Voices

Salsa di pesce fermentato e risotto allo zafferano – Tailandia 2015

Mi piacerebbe raccontare del risotto allo zafferano che abbiamo cucinato per la comunità di coltivatori di riso con gli ingredienti portati dall’Italia… Vorrei parlarvi della leggenda dei “three kinds of chikens”… Vorrei parlare ancora dei bufali, dello spettacolo del vederli tornare dal pascolo. Sono tutte storie, storie di cibo, che meritano l’attenzione di un gastronomo e di essere trasmesse con un sorriso. Storie che hanno reso il viaggio in Tailandia perfetto. Emozionante, stimolante ed istruttivo.

Il protagonismo ritrovato dei legumi. Storia di Slow Beans e di un Manifesto.
UNISG Voices

Il protagonismo ritrovato dei legumi. Storia di Slow Beans e di un Manifesto.

In epoca medievale i legumi rappresentavano la migliore scelta da affiancare o da sostituire ai cereali per la popolazione meno agiata, oggi sono tornati ad essere protagonisti di una alimentazione responsabile coniugando “valore gastronomico e nutrizionale alla sobrietà nel consumo di suolo” e Slow Beans si è fatto temerariamente fautore di questo ritrovato protagonismo. 4500 … …read more

Editoriale | Aprile 2015
UNISG Voices

Editoriale | Aprile 2015

Care lettrici e cari lettori di The New Gastronomes, ci sono novità in arrivo con il mese di aprile che speriamo siano gradite! In primo luogo all’inizio di ogni mese saranno annunciati in un sommario e in un breve editoriale gli articoli che troverete pubblicati nel corso delle settimane successive. Abbiamo voluto aiutarvi a seguirci … …read more

Il Pasta Madre Day… la festa di tutti gli homebakers!
UNISG Voices

Il Pasta Madre Day… la festa di tutti gli homebakers!

Direzione Bologna. Li avevo lasciati a dicembre con una festa di cui si vuol ricordare il suono. Nella testa ancora i pani, le pizze e le birre. Capolavori stupendi e particolari ognuno a modo suo. Poi l’inverno, il freddo ed il silenzio. Fino ad ora. Il 14 – 15 marzo il quinto Pasta Madre Day. … …read more

Barny Haughton… chef del Buon Cibo!
UNISG Voices

Barny Haughton… chef del Buon Cibo!

Come molti di voi sanno, o forse non così “molti”, la nostra università, accanto ad altre altrettanto interessanti iniziative, prevede una lunga lista di cosiddetti visiting professors, figure importanti del mondo del food che si rendono disponibili per venire all’UNISG a tenere delle lezioni inerenti, ovviamente, il tema del cibo in tutte le sue mille sfaccettature.

Gaudeamus con coraggio
Approfondimenti

Gaudeamus con coraggio

Christian Wilhelm Kindleben, nell’inno internazionale degli studenti universitari ci sprona al godimento, a vivere appieno la iucundam iuventutem, perché vita nostra brevis est, brevi finietur (La nostra vita è breve, in breve finirà).

BIO, tuo, suo… nostro ?
UNISG Voices

BIO, tuo, suo… nostro ?

Distinguere un buon prodotto non è sempre facile e un marchio certamente può e deve aiutare, ma un viaggio a ritroso nei luoghi di produzione, a tu per tu con braccia possenti, capelli più o meno lunghi e differenti toni di voce fuga ogni dubbio di qualità, perché in fondo, se lo conosciamo, un cibo lo scegliamo per la sua storia, che dice più di un’etichetta !

Michele Ferrero, un uomo di Langa
Attualità

Michele Ferrero, un uomo di Langa

Oggi mi trovo, per motivi di lavoro, ad Alba e precisamente a due passi da piazza Duomo, dove a breve si svolgerà il funerale di Michele Ferrero (patron della Ferrero e padre della Nutella per capirci). Perché scrivo? Perché sono letteralmente senza parole