Storie di vita di cuochi e contadini. I Granai della Memoria

I “Granai della Memoria” costituiscono uno dei principali progetti di ricerca multimediale promosso dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, in cui si raccolgono e diffondono le esperienze e le storie di vita di cuochi, agricoltori, artigiani, produttori, portatori di saperi della tradizione raccolte in Italia e nel Mondo. Voci raccolte nel corso degli ultimi anni attraverso un quotidiano lavoro di ricerca svolto dall’Unisg. I saperi e le pratiche connessi alla produzione del cibo, all’alimentazione, alla gastronomia. L’incontro al Padiglione Italia sarà l’occasione per ​una lettura​ critica del progetto promosso dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e ​da ​Slow Food​. Parteciperanno Piercarlo Grimaldi​, ​Silvio Barbero, Davide Porporato, Gianpaolo Fassino, Vincenzo Matera ​e altri studiosi che​,​ a partire da differenti percorsi disciplinari​,​ si interrogheranno sul senso che ha oggi il “fare memoria” dei saperi gastronomici. Una delle prospettive più interessanti che l’esperienza di Expo2015 lascia all’Italia e al ​m​ondo è il diffuso bisogno di saperi che spieghino la biodiversità del pianeta, una biodiversità che non è un dato di natura, ma un elemento fortemente “culturale”, circa il quale la prospettiva antropologica pare una delle più promettenti chiavi di lettura.

La società attuale dimostra quotidianamente, ormai da parecchi anni, una grande attenzione a tutto quanto riguarda il cibo e la sua preparazione. Ampi spazi delle librerie e dei programmi televisivi sono occupati da cuochi e da ricette. Si tratta però​,​ sovente​,​ di pubblicazioni e programmi superficiali, volti più all’intrattenimento che alla costruzione di contenuti. I “Granai della Memoria” vogliono invece rappresentare, con le voci che ​custodiscono​, un’occasione alta di confronto sull​e​ cucine e le produzioni agroalimentari, a partire dall’eccellenza italiana. È in questa prospettiva che si situa la raccolta delle storie di vita dei cuochi dell’eccellenza ristorativa italiana, raccolte dai “Granai della Memoria” negli ultimi anni e che​,​ nel corso del convegno​,​ saranno messe in dialogo con le voci di casari, agricoltori, produttori.

Appuntamento dunque a Sabato 17 ottobre, ore 1​8​.​3​0, presso l’​Auditorium Padiglione Italia​ di Expo 2015