Silvana Galassi – Un’alimentazione sana e sostenibile per l’ambiente

Già Cattedra di Ecologia Università degli Studi di Milano. La malnutrizione comprende due aspetti opposti e complementari della nutrizione che caratterizzano la società umana contemporanea. Partendo dalle leggi fondamentali che regolano gli ecosistemi naturali e artificiali cercheremo di capire quali sono i limiti di bioproduttività del Pianeta e quindi la sua capacità portante e quali pratiche potrebbero rendere più sostenibili le attività produttive rivolte alla produzione di alimenti. Cercheremo di valutare la composizione della dieta ideale dal punto di vista della sostenibilità e quali alimenti presentano rischi potenziali per la salute per la presenza di componenti naturali che predispongono all’insorgenza di patologie croniche o per la presenza di inquinanti accumulati lungo la filiera alimentare.