Quando il cibo si fa benessere. Alimentazione e qualità della vita

Venerdì 29 maggio 2015 allo Slow Food Theater, presso lo spazio Slow Food ad Expo 2015 (padiglione H12) l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha organizzato una conferenza sul tema Alimentazione e qualità della vita.
L’incontro vuole essere un’occasione di riflessione e approfondimento sui temi che legano il cibo e l’alimentazione al benessere e alla qualità della vita, a partire dalla recente pubblicazione del libro Quando il cibo si fa benessere. Alimentazione e qualità della vita (Milano, Franco Angeli, 2015) curato da Paolo Corvo e Gianpaolo Fassino.
Il libro presenta una pluralità di ricerche condotte in ambito sociologico, antropologico e medico che, nell’insieme, contribuiscono a delineare quanto il cibo sia uno degli elementi che oggi maggiormente incide nel definire la qualità della vita di individui e comunità. Il volume, complessivamente, cerca quindi di offrire un articolato percorso di analisi del nesso che lega il cibo, i sistemi alimentari, le pratiche della nutrizione alla qualità della vita. Approcci disciplinari differenti e un variegato quadro di esperienze, riferite al contesto italiano e non solo, che da una parte mettono in luce quanto cammino di indagine e di ricerca sia già stato percorso nel corso degli ultimi anni per tentare di delineare un solido quadro di riferimento, dall’altra evidenziano quanto rimanga da fare non solo per comprendere il presente, ma anche e soprattutto per tentare di dare risposte qualificate ai molti quesiti che ancora incombono sul futuro.
L’incontro ad Expo 2015 non sarà una semplice presentazione del volume, ma anche l’occasione per approfondire le tematiche inerenti il nesso cibo e qualità della vita: Paolo Corvo e Gianpaolo Fassino affronteranno questi argomenti in una prospettiva multidisciplinare, dialogando con il pubblico presente.