Presentazione Granai della Memoria

UNISG – Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Slow Food, Cineteca di Bologna nell’ambito de “La Repubblica delle Idee”
invitano alla presentazione dei
Granai della Memoria
Venerdì 15 giugno 2012 – ore 9,30
Cinema Lumière – via Azzo Gardino, 65 – Bologna
INGRESSO LIBERO (fino a esaurimento posti)
Ulteriori informazioni
Intervengono:
Carlo Petrini, Presidente di Slow Food
Piercarlo Grimaldi, Rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche, Pollenzo
Gian Luca Farinelli, Direttore della Fondazione Cineteca di Bologna
Massimo Montanari, Università di Bologna e Università di Scienze Gastronomiche, Pollenzo
Marino Niola, Direttore del Centro di studi sociali sulla dieta mediterranea dell’Università Suor Orsola Benincasa, Napoli
Davide Porporato, Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, Vercelli
Dopo anni di progettazione e sperimentazione viene ufficialmente presentato e reso disponibile in rete il progetto “Granai della Memoria” promosso e realizzato dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e Slow Food: un ambizioso percorso scientifico e didattico che intende salvaguardare i saperi orali e gestuali, parte costitutiva del processo evolutivo dell’uomo.
Scopo del progetto è raccogliere e comunicare in video le memorie del mondo attraverso un complesso archivio multimediale. Le interviste raccolte nel corso di lunghe e approfondite ricerche riportano testimonianze di contadini, operai, artigiani, imprenditori, partigiani e saranno disponibili dal 15 giugno in rete (www.granaidellamemoria.it). Vedendo questi filmati si incontrano in memorie di realtà, di universi a cui molte volte è stata negata la parola. Memorie intese non solo come sguardo sul nostro passato, ma strumento per ri-pensare e ri-modellare il futuro. L’archivio in rete “Granai della Memoria” rappresenta una nuova e affascinante lettura storico-antropologica dei saperi del mondo. Lettura che si è ampliata grazie all’accordo con l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa partner dei “Granai del Mediterraneo”.
Durante la presentazione saranno proiettate alcune significative interviste.
I “Granai della Memoria” sono stati realizzati anche con il contributo della Regione Piemonte e della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Il progetto, reso possibile da un accordo di collaborazione con TOP-IX, si avvale delle competenze tecnologiche di: Golden X-Stream Srl, Gametribes Srl, Always Advertising Snc. e BBBell Srl.
Per ulteriori informazioni:
Telefono 0172/458569
E-
mail granaidellamemoria@unisg.it