Presentazione dell’Executive Master in Cibo e Salute UNISG

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche ha il piacere di invitarti alla presentazione del nuovo Executive Master Cibo e Salute Martedì 13 ottobre, alle ore 18:30, presso l’Auditorium dell’Unione europea, a Expo 2015 Milano
Ideato dall’UNISG in collaborazione con Slow Food, l’Executive Master in Cibo e Salute propone un percorso formativo teorico e pratico di approfondimento della relazione tra cibo e salute, sia nelle ricadute individuali, che per gli aspetti di salute pubblica e per le implicazioni eco-ambientali.
L’Executive Master si rivolge a professionisti «mid-career» del settore sanitario, rilascia un diploma di Master di primo livello con 60 CFU e prevede l’esonero dai crediti E.C.M. per l’anno 2016, con una formula didattica che si articola nei fine settimana, dal giovedì al sabato.
Il corso inizia il 21 gennaio 2016 per concludersi il 16 dicembre 2016 e prevede un modulo al mese, strutturato nei fine settimana (dalle ore 14 del giovedì alle ore 13 del sabato), con laboratori di dietetica gastronomica sui temi del modulo, nelle cene didattiche di giovedì e venerdì.
Alla presentazione intervengono:
- Roberto Frediani, Associazione FADOI
- Giuseppe Malfi, ADI
- Nicoletta Musacchio, Associazione AMD
- Cinzia Scaffidi, Slow Food Italia
- Silvana Quadrino, Slow Medicine
Modera Andrea Pezzana, direttore accademico dell’Executive Master
Scopri l’offerta didattica del Executive Master in Cibo e Salute