Pausa Pranzo! Conversazioni sull’economia civile

Quinto Ampliamento vi invita a trascorrere un piacevole week end ad Ivrea venerdì 29, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre con Pausa pranzo! Conversazioni sull’economia civile
L’evento-lancio prevede una ricca tre giorni all’insegna di conferenze, convegni, mostre e spettacoli all’interno della suggestiva Cittadella olivettiana.
Presso l’Auditorium delle Officine H sito a Ivrea in Via Jervis, a pochi passi dalla Stazione ferroviaria, faranno gli onori di casa Stefano Zamagni, noto economista nonché Presidente dell’Associazione e Antonio Calabrò, Consigliere Delegato di Fondazione Pirelli, vice Presidente di Assolombarda e membro del Comitato Esecutivo di Quinto Ampliamento in compagnia dei Soci Fondatori (Fondazione Adriano Olivetti, Confindustria Canavese, Legambiente, Message, AEG Cooperativa, Pubblico-08, Aida Partners, Mercatino e Sabox).
Venerdì 29 settembre sarà la giornata di apertura e sul palco si alterneranno relatori di assoluto livello delineando il modello di una impresa che operi come agente del cambiamento anche sociale e in armonia con cultura, territorio e persone. Diversi imprenditori presenteranno esperienze concrete di buone pratiche. In serata si terrà poi lo spettacolo teatrale e musicale delle Voci del Tempo che, nel clima suggestivo della fabbrica olivettiana, ripercorrerà la fantastica storia di Adriano Olivetti.
Sabato 30 settembre, in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, un parterre di eccellenza rifletterà sul ruolo del cibo all’interno dell’impresa. La pausa pranzo sarà analizzata in tutte le sue sfaccettature: momento di aggregazione, confronto, produttività e salute.
Saranno presenti:
- Franco Fassio (deocente Unisg) sul tema Dalla parte del territorio: cibo e sostenibilità
- Nicola Pedevilla (Pedevilla – Socio Sostenitore Unisg) sul tema Può una mensa darsi dei fini?
- Brian Cerani (Compass Group – Partner strategico Unisg) sul tema Dalla parte dell’imprenditore: cibo e produttività che presenterà una ricerca internazionale svolta anche con il supporto di Paolo Corvo.
Domenica 1 ottobre una visita guidata inconsueta attraverso le architetture olivettiane chiuderà il grande evento.
Scopri il programma dell’evento > www.pausapranzo.ilquintoam