Lezione di approfondimenti sul caffè: “Il caffè: arte o scienza?”

Dalla pianta alla tazzina il viaggio del caffè non manca di affascinare: una mutazione genetica improbabile; una storia di diffusione incredibile; una serie di rituali legati dal compartire un piacere sociale; un alimento non necessario per la sopravvivenza, ma al quale nessuno vuole rinunciare; un piacere sottile che si assapora con tutti e cinque i sensi. Questo, e di più, verrà trattato dal docente scientifico dell’Università del caffè di Trieste.
Marino Petracco è un ingegnere chimico, e ricercatore scientifico presso la Illycaffè. Ha pubblicato numerosi articoli su agricoltura, fisica e chimica del caffè inteso sia come pianta che come bevanda. Interessato anche all’influsso della bevanda sull’organismo umano, è stato presidente del comitato globale ISO dedicato alle normative sul caffè, e presiede attualmente il comitato scientifico dell’industria europea per gli studi sugli effetti fisiologici del caffè (ISIC)
ITALIAN (AND ENGLISH)