L’azienda Fèlsina

Accogliamo per il nostro ciclo di incontri, un’importante attore vitivinicolo della Toscana: l’azienda Fèlsina. La storia di Fèlsina inizia con Domenico Poggiali, imprenditore ravennate che si innamorò di questi luoghi e ne fece un’azienda di prim’ordine. In seguito, grazie al lavoro di Giuseppe Mazzocolin, Fèlsina si è imposta subito all’attenzione e la sua fama è cresciuta a dismisura. Da qualche anno contribuiscono alla notorietà anche i nipoti Giovanni Poggiali e Caterina Mazzocolin. Castelnuovo Beradenga, dove si trova l’azienda, è uno dei comuni più meridionali del Chianti Classico, tanto che solo per metà il suo territorio rientra all’interno della denominazione. Una terra geologicamente di confine: qui finisce il Chianti e inizia la campagna senese, con le sue famosissime e quasi selvagge Crete. La Fattoria di Fèlsina sta sperimentando tecniche agricole di tipo biodinamico e studi del patrimonio ampelografico aziendale condotti non trascurando le conoscenze dei viticoltori più anziani. (Slowine 2014).
Per saperne di più: http://www.felsina.it
ENGLISH