La trasformazione del Territorio agroforestale

250.000 ettari di bosco piemontese sono a rischio. È la denuncia lanciata dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Piemonte e Valle d’Aosta per introdurre il convegno La trasformazione del territorio agroforestale che si terrà giovedì 10 aprile 2014 ore 14.15 presso l’Aula Magna dell’Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo.

 

Programma

 

Introduzione e Saluti
– Dott. Valerio Motta Frè, Regione Piemonte Settore Foreste, la circolare n. 2/AGR/URB sulla definizione bosco
– Dott. Giorgio Cacciabue, Regione Piemonte Settore Idraulica Forestale e Tutela del Territorio, Trasformazione del bosco e interventi compensativi in Piemonte
– Dott. Roberto Tonetti, Regione Lombardia,Settore Sviluppo e Gestione forestale, Trasformazione del bosco e interventi compensativi in Lombardia

 

Parteciperanno alla Tavola rotonda e dibattito
– Primo Dir. Ing. Paolo Salsotto, Corpo Forestale dello Stato
– Arch Annalisa Savio, Regione Piemonte Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia
– Arch. Maria Elena Corrado, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici
– Dott. For. Mattia Busti, Consigliere dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

 

Info e prenotazione gratuita: ordinecuneo@conaf.it
0,5 crediti formativi per gli iscritti all’ordine dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali