Kenya and Tanzania: Sustainable Food Systems in my homeland

Lunedì 27 novembre alle ore 18.30 a Local, Via Cavour, 45 in Bra, si terrà l’incontro “Kenya and Tanzania: Sustainable food systems in my homeland”.
L’appuntamento presenta il progetto di ricerca “SASS: Sistemi Alimentari per lo Sviluppo Sostenibile” finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, mirato allo studio dei mercati informali e dei cibi tradizionali locali prodotti e commerciati in particolare nelle aree di Arusha (Tanzania) e Naivasha (Kenya).
La serata coinvolge gli studenti dell’Università provenienti dai due Paesi oggetto della ricerca, valorizzando le loro esperienze e conoscenze dirette del foodscape dell’Africa orientale.
“La serata del 27 è un buon esempio di come a Pollenzo la ricerca accademica sappia legarsi alla didattica e sia in grado di valorizzare le conoscenze e le esperienze degli studenti dell’Ateneo,” commenta Paolo Corvo, sociologo e coordinatore scientifico del team di ricerca. “Sicuramente SASS è l’occasione per mettere al centro della vita della nostra Università il prezioso patrimonio di una parte importante della comunità studentesca, disseminando saperi in una dimensione internazionale.”
Per maggiori informazioni: prof. Paolo Corvo, p.corvo@unisg.it