Indice di Pollenzo: misurare il buono, pulito e giusto

Mercoledì 20 novembre 2013 ore 11.00
Centro Congressi Torino Incontra – sala Cavour
Via Nino Costa 8, Torino
Proporre alle aziende agroalimentari un sistema di valutazione che rilevi in modo oggettivo quanto la loro attività risponda ai criteri di “buono, pulito e giusto”. È questo l’obiettivo del progetto Indice di Pollenzo dell’Università di Pollenzo, finanziato dalla Camera di commercio di Torino e realizzato con la collaborazione del suo Laboratorio Chimico.
Poiché un prodotto alimentare si può dire di qualità solo se il piacere sensoriale si accompagna al rispetto dei valori della sostenibilità ambientale e sociale, l’Indice nasce per fornire alle aziende uno strumento di analisi dei propri punti di forza o debolezza, in un’ottica di costante miglioramento e di promozione dei risultati raggiunti nei confronti dei consumatori.
La presentazione dell’Indice sarà introdotta da Guido Bolatto, Segretario Generale della Camera di commercio di Torino e da Carlo Petrini, Presidente dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. A seguire gli interventi di Piercarlo Grimaldi, Rettore dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Nicola Perullo, Delegato all’Indice di Pollenzo, Michele Fino, Delegato per la ricerca dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e di Paolo Vittone, Responsabile Business Development del Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino.
Per informazioni:
Ufficio Comunicazione Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Piazza Vittorio Emanuele 9, fraz. Pollenzo – 12042 Bra (Cn)
tel. 0172 458507/566
comunicazione@unisg.it
www.unisg.it
Ufficio Stampa Camera di commercio di Torino
Via Carlo Alberto 16 10123 Torino
tel. 011 5716652/5
www.to.camcom.it/comunicatistampa