“Incontro equosolidale” con AltroMercato

Dopo la positiva collaborazione tra l’Università di scienze gastronomiche, la bottega bio-equosolidale Quetzal diAlba el’azienda di distributori automatici Tecnomatic, è nata l’idea di conoscere più da vicino ed in maniera più approfondita e critica ciò che sta dietro alla filosofia del commercio equo e al valore di ognuno dei suoi prodotti.Dopo l’ingresso nel mese di settembre 2012 dei prodotti equo-solidali (snack, bevande) inseriti nei distributori automatici dell’Università, si concretizza l’idea di dedicare un momento di approfondimento al quale prenderà parte Altromercato, prima centrale d’importazione in Italia e seconda nel mondo.A relazionare l’intervento Elisa Dolci, responsabile relazioni esterne per il Consorzio Ctm-Altromercato, che dopo una parte introduttiva sul commercio equo-solidale, prezzo trasparente e consumo critico, dedicherà ampio spazio alla filiera dello zucchero, con accenni anche a quella del cacao e del caffè.
Momento di arricchimento, riflessione, dibattito dove ci si potrà soffermare su quanto le nostre scelte siano importanti se collocate all’interno delle responsabilità quotidianenella ricerca del nostro benessere.
IN LINGUA ITALIANA