Il Metodo Classico di TrentoDOC

Apriamo il nostro ciclo di conferenze con le bollicine. Non è lo Champagne e non è il Franciacorta, ma una realtà del metodo classico meno conosciuto: il Trento Doc. I relatori Paolo Benati, Maria Grazia Brugnara di TrentoDOC  ci illustreranno i seguenti temi:

• Trentino: caratteristiche morfologiche e pedoclimatiche
• La vitivinicoltura e le zone di produzione
• Varietà viticole autoctone e rappresentative
• TRENTODOC: vitigni, metodo di produzione e caratteristiche

A seguire ci sarà alle h 18 una degustazione in Banca del Vino su “Le 4 anime del Trento DOC” (su prenotazione Doodle):
Tema: “Le 4 anime del TrentoDoc:
• Pas dosè – Pisoni F.lli, Valle de Laghi
• Brut – Cantina Sociale di Isera, Vallagarina
• Millesimato – Altemasi di Cavit, Trento
• Riserva – Riserva dell’Abate, Abate Nero, Gardolo di Trento”

 

In lingua italiana

 

Scarica il programma conferenze