I Bianchi Macerati - Tecnologia, naturalità, territorio, personalità

Una degustazione interregionale comparativa di vini bianchi prodotti a seguito di una macerazione fermentativa sulle bucce. Con l’aiuto di produttori, enologi e critici del vino ci avventuriamo all’interno di un fenomeno attuale che non lascia indifferenti. Vini in rappresentanza delle regioni Friuli, Veneto, Sicilia, Emilia Romagna, Piemonte.

 

Quando: lunedì 23 luglio – ore 18

Dove: Sala Degustazione Banca del Vino

Costo a persona: 10 € (gratuito per i soci Banca del Vino, 8 € per i soci Slow Food e tutti gli studenti UNISG)

 

Partecipano le aziende:
– GRAVNER (Friuli – Collio)
– DAMIJAN PODVERSIC (Friuli – Collio)
– LA STOPPA (Emilia Romagna – Colli Piacentini)
– CARLO DANIELE RICCI (Piemonte – Colli Tortonesi)
– LA BIANCARA (Veneto – Gambellara)
– BARRACO (Sicilia – Marsala)