Graduation Day 2015

Venerdì 6 marzo marzo l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo celebra il quarto Graduation Day, ovvero la solenne cerimonia di laurea a cui partecipano come di consueto testimoni di eccezione.
Gli studenti provengono da 16 nazioni: Argentina, Belgio, Brasile, Canada, Corea del Sud, Etiopia, Germania, Giappone, Italia, Mali, Messico, Ghana, Stati Uniti, Sudafrica, Svizzera, Thailandia; e dalle regioni italiane: Piemonte, Liguria, Lombardia,Veneto, Friuli, Marche, Lazio, Puglia e Sicilia.
La giovane tradizione del Graduation Day è iniziata nel febbraio 2012: si tratta di un momento corale che vuole marcare la vita comunitaria degli studenti, che festeggiano il traguardo raggiunto, insieme alle loro famiglie e ai loro cari.
La giornata si svolge con un rituale particolare: gli studenti indossano il tocco e il tabarro ovvero la tradizionale mantella nera di Langa.
La cerimonia ha inizio alle 16, quando partendo dal cortile dell’Agenzia di Pollenzo i ragazzi si dirigono in corteo nella Chiesa parrocchiale di San Vittore, dove si uniscono al corpo docente, al rettore Piercarlo Grimaldi, al presidente dell’Università Carlo Petrini, ed ad ospiti di eccezione: Letizia Moratti, cofondatrice della Fondazione San Patrignano, Marcello Masi, giornalista e direttore del TG2, Otto Bitjoka, economista ideatore della Fondazione Ethnoland e vicepresidente di Extrabanca, la prima banca per immigrati in Italia.
————————————————————————————-
Scopri tutti i laureandi e le loro tesi
————————————————————————————-
On Friday March 6 the University of Gastronomic Sciences in Pollenzo will celebrate its fourth Graduation Day, the solemn degree ceremony which, as always, will be attended by a number of special guests.
Graduation Day, inaugurated in February 2012, is still a “young tradition,” a choral commemoration of the communal life of the students as they celebrate the achieving of their goal together with their families and loved ones.
The day will follow a special procedure and ritual, with students donning academic caps and tabarri, or tabards, the traditional black cloaks of the Langa district.
The ceremony will begin at 4pm, when the graduates will set off from the Agenzia di Pollenzo courtyard and walk in procession to the parish church of San Vittore, where they will be met by the university teaching staff, the dean Piercarlo Grimaldi, the president of the University Carlo Petrini, and three special guests: Letizia Moratti, co-founder of the San Patrignano Foundation, Marcello Masi, journalist and editor of RAI TG2 news, and Otto Bitjoka, economist, founder of the Ethnoland Foundation and vice-president of Extrabanca, Italy’s first bank for immigrants.