Giornata della Ricerca UNISG 2023
Il prossimo 5 giugno si terrà a Pollenzo a Giornata delle Ricerca UNISG 2023.
L’evento è per UNISG un’occasione per riflettere sull’importanza di fare ricerca e per diffondere i nostri progetti a livello nazionale e internazionale.
Chi è interessato a partecipare a partecipare all’evento possono confermare la propria partecipazione scrivendo a ricerca@unisg.it.
PROGRAMMA
08:45 – 09:00
Registrazione dei partecipanti
09:00 – 10:30
Presentazione della Giornata della Ricerca 2023
Alberto Tallone, Area Ricerca UNISG
Saluti dal Rettore
Bartolomeo Biolatti, Rettore UNISG
Report della Ricerca 2022
Stefania Bracco, Area Ricerca UNISG
Presentazione di progetti di ricerca finanziati UNISG:
- Non la solita app per dimagrire: Healthyw8, Michele Filippo Fontefrancesco
- GERMONTE 4 – Germoplasma del Piemonte: Gli itinerari della biodiversità regionale, Paola Migliorini
- Once upon a ME Il progetto Casa Clio, storie culinarie e pratiche di convivialità con donne vulnerabili, Maria Giovanna Onorati
Presentazione Assegnisti, Collaboratori di Ricerca e Dottorandi UNISG
Alberto Tallone, Area Ricerca UNISG
10:30 – 11:45
Sessione Poster e Coffee Break
Assegnisti, collaboratori di ricerca, dottorandi e ricercatori UNISG
11:45 – 12:30
Presentazione delle attività di gruppi di ricerca UNISG:
- Il cibo come relazione: un nuovo modello percettivo, etico ed educativo, Nicola Perullo
- L’importanza degli aspetti sensoriali, psicologici, di salute e di sostenibilità nel determinare le preferenze alimentari, Luisa Torri
- Il ruolo dei saperi popolari botanici locali per costruire sistemi alimentari sostenibili e sovrani, Andrea Pieroni
12:30 – 13:00
Premi Poster Giornata della Ricerca 2023 e Conclusioni
Luisa Torri, Delegata del Rettore per la Ricerca