Giornata della Ricerca UNISG 2022

Sala Rossa – Albergo dell’Agenzia, Pollenzo.
L’evento sarà anche trasmesso online.
PROGRAMMA
08:45 – 09:15
Registrazione dei partecipanti
09:00 – 09:45
Presentazione poster
Assegnisti e Collaboratori di ricerca UNISG
09:45 – 10:50
Presentazione della Giornata della Ricerca 2022
Luisa Torri, Delegata del Rettore per la Ricerca
Saluti dal Rettore
Bartolomeo Biolatti, Rettore
Report della Ricerca 2021
Gabriele Proglio, Vice-delegato del Rettore per la Ricerca
Presentazione di progetti di ricerca UNISG:
- L4E – Learn4Earth. Progetto Erasmus+
Gabriella Morini
- L’origine del cibo. Identità, Autenticità, Contraddizioni. Progetto PRIN
Michele Antonio Fino
- SF4C – SchoolFood4Change. Progetto Horizon 2020
Franco Fassio
10:50 – 11:05 Coffee Break
11:05 – 12:45
Roundtable: Il PNRR e le opportunità di ricerca tra gli atenei, le imprese e il territorio
Modera: Michele Filippo Fontefrancesco, UNISG
Intervengono:
- Bartolomeo Biolatti, Rettore, Università di Scienze Gastronomiche
- Paolo Fino, Politecnico di Torino
- Carlo Grignani, Università di Torino
- Hellas Cena, Università di Pavia
- Dario Vallauri, Polo AGRIFOOD – M.I.A.C. Scpa
- Francesco Cappello, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
- Chiara Ferroni, Fondazione Torino Wireless
- Giovanni Amateis, Regione Piemonte
Q&A (30’)
12:45 – 14:00 Pranzo
Tavole Accademiche
14:00 – 16:00
Presentazione del corso di Dottorato di Ricerca interateneo in “Ecogastronomia, scienze e culture del cibo” Nicola Perullo, Coordinatore del corso di dottorato
Simona Bo, Università di Torino
- Consegna delle pergamene ai dottori di ricerca del ciclo XXXIV
- Presentazione dei vincitori del bando di concorso del ciclo XXXVIII
- Presentazione del primo anno di corso di dottorato del ciclo XXXVIII
16:00 – 16:10
Conclusioni della giornata
Nicola Perullo, Prorettore