Coltivare la conoscenza: nuovi paradigmi oltre la crisi

Mercoledì 17 luglio 2013 alle 11.00 presso la Sala Rossa dell’Agenzia di Pollenzo l’Università di Scienze Gastronomiche organizza la conferenza “Coltivare la conoscenza. Nuovi paradigmi oltre la crisi”, alla quale intervengono Maria Chiara Carrozza, Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca e Nunzia De Girolamo, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche sin dalla sua nascita pone al centro del suo percorso didattico e scientifico l’uomo e il cibo, interpretati attraverso una visione olistica della conoscenza, sintesi della teoria accademica e dei saperi tradizionali, patrimonio di Slow Food.

In questo quadro si colloca l’incontro tra la comunità universitaria con Maria Grazia Carrozza, e Nunzia De Girolamo, rappresentanti di due ministeri che giocano un ruolo strategico fondamentale per interpretare e fornire sviluppo al presente e al futuro del nostro Paese.

Il consapevole incontro tra ricerca d’eccellenza e agricoltura buona, pulita e giusta può offrire solide basi per un nuovo modello di sviluppo per il Paese: un progetto che ha al suo centro il sostenibile benessere dell’umanità. La giornata sarà introdotta dal rettore prof. Piercarlo Grimaldi e conclusa dall’intervento di Carlo Petrini, Presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche.