Cibo e Islam: dono di Dio e cura del fratello, il cibo nella riflessione islamica, tra adorazione, astensione e comunione

Il secondo appuntamento di Cibo e religioni – il nuovo ciclo di lezioni aperte al pubblico promosse dall’Unisg con la collaborazione del priore di Bose Enzo Bianchi – è per giovedì 27 ottobre, sempre alle 18.00 con “Cibo e Islam: dono di Dio e cura del fratello, il cibo nella riflessione islamica, tra adorazione, astensione e comunione”, a cura della prof.ssa Ida Zilio Grandi, arabista e islamologa dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

La conferenza analizzerà come anche nel pensiero coranico e islamico, a partire dalla necessità del sostentamento fisico, il cibo diviene metafora della condizione umana, dipendente dal creatore e dai Suoi doni. Di qui la sua dimensione sacrale, che da un lato riguarda il debito e la gratitudine nei confronti di Dio e dall’altro la sfera delle relazioni sociali con l’importante corollario dell’ospitalità.