“A tavola con Antonio Tubelli”

Antonio Tubelli presenta il suo nuovo libro: “A tavola con Antonio Tubelli”

 

Accogliamo in questo Laboratorio un maestro della cucina napoletana. Un vero gastronomo. Perché non si limita ad essere un esecutore della cucina ma ricerca e crea una gastronomia che sonda il passato, osserva una cultura e propone idee. Una “gastronomia archeologica” che si tuffa negli antichi ricettari (a partire dal Cuoco galante di Vincenzo Corrado pubblicato nel 1773) e che al tempo stesso cerca di riproporre una tradizione partenopea nelle cucine di strada del futuro. Un approccio che ha fatto nascere il progetto Timpani & Tempura e che oggi sfocia nel libro A tavola con Antonio Tubelli. La cucina napoletana dei mangiafoglie, dei mangiamaccheroni e ai sapori del mediterraneo, a cura di Maristella di Martino. Una gastronomia che guarda la gente, i napoletani, quando ancora venivano chiamati mangiafoglie per poi, nel corso del Settecento, diventare dei mangiamaccheroni. Un cambio di epiteto etno-gastronomico studiato da Emilio Sereni negli anni 50, in straordinarie Note di Storia dell’alimentazione.

LINGUA: italiano