Il Cuneese e le sue valli avranno l’Atlante del Cibo di Cuneo Metromontana: il progetto è promosso da UNITO in collaborazione con l’UNISG di Pollenzo

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo Il Cuneese e le sue valli avranno l’Atlante del Cibo di Cuneo Metromontana, uno strumento d’indagine per riflettere e agire sul sistema locale del cibo, a sostegno delle politiche alimentari del territorio cuneese. È un progetto che, sul modello dell’“Atlante del Cibo di Torino Metropolitana”, intende promuovere e … …read more

Il 16 ottobre è la Giornata Mondiale del Pane: continua la collaborazione tra UNISG e NUTELLA® con la selezione di nuovi 240 pani regionali

IL 16 OTTOBRE È LA GIORNATA MONDIALE DEL PANE NUTELLA®, PER L’OCCASIONE, LANCIA UNA NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE E SELEZIONA 240 NUOVI PANI REGIONALI – Si chiude con oltre 13.000 candidature l’iniziativa “Candida il pane della tua Regione” – Grazie alla collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo sono state selezionate 240 nuove tipologie … …read more

All’UNISG torna il Graduation Day mercoledì 25 settembre

A Pollenzo settembre è il mese del Graduation Day Mercoledì 25 settembre cerimonia di laurea per 40 studenti internazionali dei corsi di laurea Magistrale e Triennale Nel corso della giornata conferimento della Laurea Honoris Causa a Sarah Weiner Torna la tradizionale cerimonia della Graduation per gli studenti di Pollenzo. Mercoledì 25 settembre, nella mattinata gli … …read more

L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e EY lanciano “Hey Food”: Innovazione e Sostenibilità nel settore alimentare

Pollenzo, [settembre 2024] — L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo annuncia con entusiasmo il lancio di “Hey Food” in collaborazione con EY, un progetto ambizioso volto a supportare le aziende del settore alimentare nell’elaborazione e nel lancio di nuovi prodotti. Attraverso competenze specialistiche, un team multidisciplinare e l’esperienza dell’Università di Pollenzo, Hey Food si pone … …read more

UNISG è lieta di presentare l’Associazione Alumni: una rete globale di Gastronomi

[Pollenzo, settembre 2024] — L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG) è orgogliosa di annunciare la formazione dell’Associazione Alumni UNISG, un’iniziativa globale che mira a unire oltre 3.800 persone provenienti da tutto il mondo che hanno studiato a Pollenzo. La creazione di un’associazione Alumni, seppur indipendente,  è fondamentale per un ateneo, in quanto rappresenta un … …read more

Le Tavole Accademiche ospitano Kunio Tokuoka, chef del prestigioso ristorante Kyoto Kitcho

A Pollenzo arrivano i sapori della cucina kaiseki dal Giappone Martedì 17 settembre ospite alle Tavole Accademiche dell’Università di Scienze Gastronomiche lo chef Kunio Tukuoka dell’antico e prestigioso ristorante Kyoto Kitcho   Un pezzo di storia dell’alta gastronomia nipponica approda all’Università di Pollenzo: infatti martedì 17 settembre le Tavole Accademiche, la speciale mensa universitaria pollentina, … …read more

Lunedì 16 settembre inizia la settimana di orientamento per le matricole dei corsi di laurea triennale e magistrale

In aula arrivano studenti di 17 nazionalità diverse: Italia, Brasile, Corea, Filippine, Georgia, Germania, Ghana, Giappone, Guatemala, Israele, Kenya, Messico, Regno Unito, Stati Uniti, Svizzera, Turchia, Uganda Parte a pieno ritmo lunedì 16 settembre l’attività didattica in aula all’Università di Scienze Gastronomiche. Per le nuove matricole del corso di laurea triennale in Scienze e Culture … …read more

ciao Nino!

Se ne è andato ieri Antonio “Nino” Boi, una figura familiare per tutta la comunità universitaria pollentina e presenza costante per anni presso gli orti educativi dell’ateneo. Il suo impegno è stato prezioso e apprezzato: Nino ha trasmesso la sua passione per l’orto a decine di studentesse e studenti provenienti da ogni continente. Generoso e … …read more

Sarah Weiner, giovane attivista statunitense, fondatrice della Good Food Foundation riceverà la laurea Honoris Causa mercoledì 25 settembre a Pollenzo.

Mercoledì 25 settembre 2024, l’Università di Scienze Gastronomiche conferirà la laurea honoris causa  in Sustainable Food Innovation and Management a Sarah Weiner, brillante giovane attivista americana per la sovranità alimentare e la transizione verso un sistema alimentare sostenibile, fondatrice della Good Food Foundation. La cerimonia di conferimento si svolgerà a partire dalle 15:00 durante la … …read more