Martedì 19 settembre giornata di discussione di lauree triennali e magistrali a Pollenzo
Discutono le loro tesi 12 studenti da Italia e Stati Uniti
Discutono le loro tesi 12 studenti da Italia e Stati Uniti
Il Consiglio d’Amministrazione dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha deliberato un ambizioso programma di investimenti per dotare l’università di strumenti informatici avanzati, per migliorare la didattica e il livello di servizio agli studenti, adeguandosi agli standard delle maggiori università internazionali. My UNISG MyUNISG è l’app ufficiale dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche a disposizione … …read more
L’UNISG ha ospitato l’incontro tra la campionessa cuneese e il brand Misura del gruppo Colussi Pollenzo ha ospitato lunedì 28 agosto la sciatrice alpina Marta Bassino, giovane promessa dello sci tricolore originaria di Cuneo, propiziando una nuova collaborazione tra il gruppo Colussi, partner strategico dell’ateneo e l’atleta. Accolta dal vice presidente dell’UNISG Silvio Barbero, Marta … …read more
Le attività e le conferenze in programma. L’ateneo di Pollenzo sarà visitabile dal 14 al 18 settembre Il mondo del formaggio si dà appuntamento a Cheese dal 15 al 18 settembre prossimi a Bra (CN) e come di consueto vedrà la presenza anche dell’Università di Scienze Gastronomiche, con uno suo spazio dedicato, diverse iniziative organizzate da … …read more
Giovedì 20 luglio a partire dalle ore 9,30 nell’Aula Magna dell’Università di Scienze Gastronomiche si tiene una sessione estiva di tesi di laurea…
Assumerà ufficialmente la carica il 1° Ottobre 2017
L’Università di Scienze Gastronomiche (UNISG) insieme all’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB) e in collaborazione con la Rete Semi Rurali, promuove una serie di incontri per favorire lo scambio di esperienze sulla coltivazione, la conservazione e il miglioramento delle varietà di frumento e sulla modalità di panificazione. Gli incontri, la cui partecipazione è gratuita, sono … …read more
Tornano i viaggi didattici UNISG in Valle d’Aosta – Alpi e gastronomia: tra latte, prodotti caseari, attenzione alla sostenibilità e produzioni di alta quota. Proseguono i viaggi didattici dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: dal 26 al 29 giugno 2017 saranno in Valle d’Aosta 15 studenti del primo anno del corso di laurea triennale. Grazie alla … …read more
Addio a un generoso maestro che ha partecipato, con serietà e grazia, ai nostri eventi e che ha regalato appassionate e appassionanti lezioni agli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Mercoledì 21 giugno, a Recco (GE) è stato conferito il premio “Giovanni Rebora 2017”: un’occasione in cui l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche è stata grande protagonista. Il premio, istituito nel 2012 per ricordare il lavoro e l’impegno del Professor Giovanni Rebora, grande studioso di storia dell’alimentazione, viene assegnato ogni anno ad opere e ad … …read more