Email: g.proglio@unisg.it
Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Piazza Vittorio Emanuele, 9
fraz. Pollenzo – 12042 Bra (Cn)
BIOGRAFIA
Gabriele Proglio (1977) consegue il dottorato in storia contemporanea presso l’Università di Torino nell’ottobre 2014 con una tesi sugli immaginari coloniali durante la guerra italo-turca del 1911-1912. Dal 2014 al 2018 è Research Associate presso l’European University Institute per il progetto B.A.B.E. – acronimo di Bodies Across Borders: Oral and Visual Memory in Europe and Beyond – diretto da Luisa Passerini e finanziato dall’European Research Council. In questo contesto, lavora a una ricerca di storia orale sulle diaspore dal Corno d’Africa in Europa.
Da gennaio a giugno 2015 è visiting scholar all’University of California Berkeley dove fa ricerca, tiene lezioni e conferenze. Dal 2015 al 2017 è docente di Storia del Mediterraneo e Storia del Mondo Arabo all’Université de Tunis “El Manar”.
Nel 2017 il progetto di ricerca “Mobility of Memory, Memory of Mobility” – dedicato allo studio di confini, mobilità e memorie attraverso il Mediterraneo – è finanziato per sei anni dalla Fundação para a Ciência e a Tecnologia. Inizia, dunque, a lavorare come ricercatore presso il Centro de Estudos Sociais dell’Universidade de Coimbra, in Portogallo. Sempre nel 2017, è docente di storia orale presso la Social Sciences University of Ankara, nel quadro del programma “Psychosocial Support and Conflict transformation” dedicato a operatori/operatrici delle ONG a stretto contatto con le comunità che hanno subito conflitti in Palestina, Libano, Siria e Iraq.
Si occupa di memoria attraverso gli strumenti metodologici della storia orale e della storia culturale, di studi postcoloniali e di pensiero decoloniale, di studi su razza e genere, di confini, migrazioni e mobilità nel Mediterraneo. Il suo attuale progetto di ricerca intende studiare il cibo e l’alimentazione come lenti che permettono di analizzare le molteplici mobilità attraverso il Mediterraneo, dai periodi coloniali alle società postcoloniali.
INCARICHI ISTITUZIONALI
- Responsabile Biblioteca
AREA INTERDISCIPLINARE DI RICERCA PREVALENTE in UNISG
Mobilità
TEMI SPECIFICI DI RICERCA
- Storia e cultura dell’alimentazione
- Storia orale, Storia culturale, Studi sulla memoria
- Storia del Mediterraneo
- Storia delle migrazioni e delle diaspore
- Storia dei colonialismi, dei processi di decolonizzazione, delle società postcoloniali
- Studi Postcoloniali e Pensiero Decoloniale
- Studi su razza e di genere
PROGETTI DI RICERCA UNISG
- Progetto casa C.L.I.O – casa, lavoro, indipendenza, ospitalità
- CEFW – Circular Economy For Wine: l’importanza della sostenibilità sociale per lo sviluppo dell’economia circolare applicata al distretto di agroindustria secondaria Made in Italy del vino
- STAPLES STable food Access and Prices and Lower Exposure to Shocks
- Memorie di chef ed osti
- VITAE – Dalla vigna all’uomo per uno sviluppo integrato e sostenibile del territorio