Pollenzo ospita il primo Life Talk promosso da A2A dedicato al valore dell’acqua

AL VIA IL PRIMO “LIFE TALK” DEDICATO AL VALORE DELL’ACQUA Tre appuntamenti in partnership con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo per approfondire i temi dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente Pollenzo (CN), 10 luglio 2023 – Al via da oggi i Life Talks, il nuovo percorso avviato da A2A per promuovere una riflessione sulla gestione responsabile … …read more

Nourishing School: un’occasione per fare il punto sullo stato attuale e sul futuro delle politiche alimentari nelle mense scolastiche

Giovedì 29 giugno 2023 presso il CIRFOOD DISTRICT di Reggio Emilia si è svolta la presentazione nazionale dei risultati di NOURISHING SCHOOL, progetto di ricerca realizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con la collaborazione di Food Policy di Milano e il supporto tecnico di CIRFOOD. La ricerca è nata per capire, attraverso una grande … …read more

Giovedì 29 giugno presso CIR Food district di Reggio Emilia presentazione dei risultati del progetto Nourishing School curato da UNISG con Milano Food Policy e il supporto tecnico di CIRFOOD

Presentazione dei risultati della ricerca “Nourishing School” realizzata dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Giovedì 29 giugno 2023 a Reggio Emilia Giovedì 29 giugno alle ore 10 presso il CIRFOOD DISTRICT di Reggio Emilia si presentano i risultati della ricerca “Nourishing School”, realizzata dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con la collaborazione di Milano Food … …read more

Giornata della Ricerca dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo lunedì 5 giugno 2023

Giornata della Ricerca dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Lunedì 5 giugno 2023 si presentano i nuovi progetti e le aree della ricerca dell’ateneo   L’edizione 2023 della Giornata della Ricerca all’Università di Scienze Gastronomiche torna a portare l’attenzione sui diversi ambiti e progetti di ricerca che caratterizzano l’attività dell’ateneo. Ecco il programma completo dei … …read more

Sessione di Laurea Magistrale martedì 6 giugno all’UNISG

Martedì 6 giugno in mattinata nell’aula magna in Cascina Albertina si tiene una seduta straordinaria di Laurea Magistrale. Sono tre gli studenti che discutono le loro tesi a partire dalle 9. Alle ore 11 si svolge la proclamazione. Laurea Magistrale in Food Innovation & Management       Federico Covini, 25 anni da Torino, discute la tesi dal titolo: “Wine … …read more

EU H2020 AE4EU Annual meeting

“Europe is now at a turning point regarding the future of European agriculture. Agroecology is a key concept for embracing practice, research, innovation, and education. Agroecology is essential to transform our agricultural and food system and tackle climate and nature emergencies and at the same time providing healthy food based on a strong and living … …read more

A Pollenzo lunedì 22 maggio si presenta “Il gusto di cambiare – La transizione ecologica come via per la felicità” di Carlo Petrini e Gaël Giraud

UNIVERSITÀ di SCIENZE GASTRONOMICHE di POLLENZO: Si presenta il libro “Il gusto di cambiare – La transizione ecologica come via per la felicità” di Carlo Petrini e Gaël Giraud, curato da Stefano Arduini, con la prefazione di Papa Francesco Lunedì 22 maggio alle 11 nell’Aula Magna dell’ateneo Lunedì 22 maggio Carlo Petrini accoglie a Pollenzo … …read more

Un progetto del Goethe-Institut Turin con UNISG, Slow Food e Alma premia 7 classi di Istituti Alberghieri da tutta Italia per i migliori piatti rispettosi del clima

Pollenzo, 11 maggio 2023 “Deutsch…zum Anbeißen! Cucina…da favola! #klimateller” Un progetto del Goethe-Institut Turin in collaborazione con UNISG, Slow Food e Alma premia 7 classi di Istituti Alberghieri da tutta Italia per i migliori piatti rispettosi del clima, originali, gustosi e contro lo spreco alimentare Si è svolta giovedì 11 maggio la conferenza di chiusura … …read more

Sabato 10 giugno Festa per la “Giornata Nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare della Regione Piemonte”

A Pollenzo la seconda edizione della Festa per la “Giornata Nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare della Regione Piemonte” Sabato 10 giugno 2023 presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo *L’evento avrebbe dovuto svolgersi il 20 maggio scorso, ma era stato annullato e posticipato per emergenza maltempo Sabato 10 giugno Pollenzo torna ad … …read more