Venerdì 28 aprile, un’aula dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo intitolata alla memoria di Nicola Gaiero e Aldo Milanese

Venerdì 28 aprile scorso, in occasione dell’Assemblea ordinaria dell’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche, si è tenuto un momento di commemorazione per Nicola Gaiero e Aldo Milanese, due revisori dell’Università di Scienze Gastronomiche prematuramente scomparsi a cui l’ateneo ha deciso di dedicare un’aula.  Le parole che Carlo Petrini ha voluto dedicargli hanno ben sottolineato quanto … …read more

Venerdì 28 aprile marzo sessione di laurea 14 studenti internazionali dei corsi di laurea triennale e magistrale

I neo gastronomi provengono da 7 nazioni: Italia, Bulgaria, Israele, Portogallo, Uganda, Stati Uniti, Zimbabwe Sono 4 studenti del corso di laurea triennale e 10 del corso di laurea magistrale, quattordici giovani di sette diverse nazionalità, che nella mattinata di venerdì 28 aprile presentano e discutono le loro tesi. Alle 12 presso l’Aula Magna dell’Università … …read more

Pollenzo: il Piemonte accoglie il Giro d’Italia

Pollenzo, 19 aprile 2023 LAURETANA, NOVI E RASPINI: IL PIEMONTE ACCOGLIE IL GIRO D’ITALIA L’Università di Scienze Gastronomiche ha ospitato la conferenza stampa e il convegno  “Alimentazione e Sport – la formula per il benessere” Il Piemonte, terra d’eccellenze sportive e gastronomiche è pronta ad accogliere la 106ª edizione del Giro d’Italia, una delle manifestazioni … …read more

Il Polo del Gusto diventa Partner Strategico dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

19 aprile 2023 – Il Polo del Gusto, la sub-holding del Gruppo illy che riunisce tutti i marchi extra-caffè, ha aderito, in qualità di Partner Strategico, all’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche, l’università nata e promossa nel 2004 dall’associazione internazionale Slow Food. Con questa adesione, il Polo del Gusto entra a fare parte del “Club … …read more

Study trip Aprile

Gli studenti del secondo anno del corso triennale, divisi in gruppi da circa 20 persone, andranno a incontrare produttori, ristoratori, agricoltori, pescatori in Croazia, Francia, Grecia e Spagna. Di seguito un accenno di alcune delle attività previste. In Croazia, più precisamente in Istria, oltre a visitare allevatori di agnelli e cantine di vino come Clai … …read more

Convegno “Alimentazione e Sport – la formula per il benessere” in occasione della presentazione del 106⁰ Giro d’Italia

  Mercoledì 19 aprile, in occasione della presentazione del 106⁰ Giro d’Italia, l’Università di Scienze Gastronomiche ospita il convegno dal titolo “Alimentazione e Sport – la formula per il benessere”. L’evento si tiene nella Sala Rossa alle ore 10,30 ed è organizzato dai Partner Strategici dell’UNISG e Sponsor del Giro d’Italia Acqua Lauretana, Cioccolato Novi e Salumi Raspini, insieme … …read more

Pollenzo: L’ecosistema dell’innovazione NODES destina 4,6 milioni di euro alle imprese della trasformazione alimentare

UNISG ospita l’evento che lancia i bandi per sostenere l’innovazione delle imprese dell’agroindustria secondaria L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Bra – CN) ha ospitato mercoledì 12 aprile  l’evento di lancio del programma di finanziamento per le imprese della filiera di origine animale e vegetale nel contesto dell’Ecosistema dell’Innovazione NODES – Nord Ovest Digitale e … …read more

Ciao Azio!

Azio Citi, oltre ad essere stato, accanto a Carlo Petrini, una delle pietre fondanti di Slow Food, è stato amico e collaboratore di lungo corso anche della nostra Università. Nel 2007 Azio fu tra coloro che promossero il progetto ‘Alla ricerca del grande fiume’, quando ricercatori e studenti dell’Università effettuarono un viaggio in bicicletta, dalle … …read more

Pollenzo: mercoledì 12 aprile presentazione dei Bandi a Cascata per le Imprese dell’Agroindustria Secondaria SPOKE 7 del progetto NODES

Il 12 aprile 2023 alle ore 14.30 presso la Sala Rossa dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN) si svolge l’evento di presentazione dei bandi a cascata e delle iniziative che lo Spoke 7 del progetto NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile dedica al mondo delle imprese della trasformazione alimentare di Piemonte e Valle d’Aosta e delle … …read more