“Ludus: gioco” il tema dell’ottava edizione dei Colloqui del Forte di Bard diretti da Enzo Bianchi, priore di Bose
L’evento si tiene sabato 8 aprile 2017. Il rettore UNISG Piercarlo Grimaldi tra i relatori
L’evento si tiene sabato 8 aprile 2017. Il rettore UNISG Piercarlo Grimaldi tra i relatori
A Pollenzo “Il Luogo di Aimo e Nadia” sarà protagonista martedì 21 marzo, con un menù a base di piatti della cucina italiana di alta qualità
Itinerari di studio in Croazia e Slovenia, Grecia, Malta, Spagna e Francia
Il rettore Grimaldi: “Voi porterete nel mondo del lavoro la coscienza e la conoscenza del cibo”
Da un sondaggio di Alma Laurea sul 2015 risultati lusinghieri per il nostro ateneo
Venerdì 17 marzo a Firenze il 1° Convegno Nazionale di Enogastronomia promosso da Giunti T.V.P. editori e dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Si laureano 56 studenti da Italia, Svizzera, Germania, Danimarca, Brasile, Australia. Ospiti d’onore Emma Bonino, Lucrezia Reichlin, Stefano Boeri e S.E. Mons. Marco Brunetti, Vescovo di Alba
Tra bassa ed alta Langa la tradizione creativa di un giovane chef
Dal 27 febbraio al 3 marzo viaggio didattico da Lavazza per 87 studenti del primo anno del corso triennale in Scienze Gastronomiche
Un anno fa ci lasciava improvvisamente il prof. Claudio Malagoli, docente di Economia dell’azienda agro-alimentare, Estimo Sociale, Etica dell’alimentazione nei corsi di laurea triennale e magistrale