European Heritage Awards 2016: la premiazione di Madrid

Madrid 24 maggio 2016 – Il Teatro de la Zarzuela in Madrid ha ospitato la premiazione dei vincitori della edizione 2016 del Premio dell’UE per i Beni culturali / Europa Nostra Awards. I Premi del Patrimonio e i 7 Grad Prix, alte onoreficenze dell’Unione Europea, sono state co-presentate dal Maestro Plácido Domingo, presidente di Europa … …read more

Una partnership strategica: Autogrill e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Durante l’evento d’inaugurazione di Bistrot Fiorenzuola d’Arda Silvio Barbero, Fondatore di Slow Food e Vicepresidente dell’Università degli  Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG), e Michele Fino, Professore Associato di Diritto Romano e Diritti dell’Antichità, hanno ripercorso insieme a noi i momenti salienti del progetto che ha portato alla creazione del primo Bistrot autostradale d’Italia, … …read more

L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo a Terra Madre Salone del Gusto 2016

Seguendo il nuovo progetto di Terra Madre Salone del Gusto 2016, che per la prima volta vede la manifestazione ramificarsi per la città di Torino, all’insegna di uno straordinario coinvolgimento dei luoghi chiave dell’identità cittadina, la nostra Università prende parte in modo creativo e poliedrico all’evento. Il perno della nostra attività sarà lo spazio espositivo … …read more

Carlo Petrini presenta la nuova edizione di Buono, pulito e giusto

Mercoledì 11 maggio, ore 9.30 , nella Sala Rossa dell’Agenzia di Pollenzo, Carlo Petrini, insieme al rettore prof. Piercarlo Grimaldi e al corpo docente dell’UNISG, presenta la nuova edizione del  suo volume Buono, pulito e giusto, per i tipi di Giunti e Slow Food Editore. La nuova edizione aggiornata, prendendo il via da quello che è uno … …read more