Al via il viaggio didattico in Trentino per gli studenti UNISG!


trentino

Parte lunedì 22 giugno il viaggio didattico in Trentino che vedrà impegnati gli studenti UNISG del 2° anno del corso di Laurea Triennale in Scienze Gastronomiche fino a giovedì 25 giugno.

A Trento i ragazzi verranno accolti dal dott. Adriano Zanotelli, responsabile dell’Ufficio Prodotti della Camera di Commercio della regione, e nel pomeriggio si recheranno a Palazzo Roccabruno, sede della Camera di Commercio, per seguire una serie di incontri sulle Strategie di produzione e promozione dei prodotti tipici trentini.

Martedì mattina i ragazzi parteciperanno ad una lezione sui mieli autoctoni dell’apicoltore trentino Andrea Paternoster di Mieli Thun; quindi si recheranno prima al Ristorante Osteria del Filò di Smarano poi alla macelleria Corrà dove avranno modo di seguire la lavorazione della carne.

Mercoledì mattina appuntamento presso l’azienda agricola Sant’Orsola di Pergine Valsugana (Tn), dove si parlerà di “Metodi di produzione dei piccoli frutti trentini e loro caratteristiche”. Nel pomeriggio è prevista una visita all’Azienda Agricola Cà dei Baghi, assieme a Tullio Valcanover, una degustazione di grappe trentine presso la distilleria Bertagnolli e, a seguire, una visita alla mostra “Coltiviamo il gusto” a  Palazzo delle Albere di Trento

Tre sono le mete di giovedì: la visita alla Malga Casapinello con Marco Pompermaier ed il fiduciario di Slow Food, Stefano Maier; la degustazione di vini presso la Cantina Bellaveder; e per finire, la cena all’albergo-ristorante Nerina con il proprietario Sandro di Nuzzo