Venerdì 26 settembre nuove lauree all’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: i neo dottori sono italiani e tedeschi

Nuova sessione di laurea venerdì 26 settembre alle 9.30, nell’aula magna dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.


I neo dottori – immatricolati nell’anno accademico 2005-2006, vengono dall’Italia:

Ottavia Cova, 22 anni di Verbania (VCO), con la tesi “Proposta e collaudo di un modello di documentazione multimediale delle produzioni casearie tipiche della Valsesia”, con la dott.ssa Luisa Torri e la prof.ssa Laura Franzetti;

Ilaria Marcheselli, 35 anni da Massa (Ms), con la tesi “Cucina di strada, cucina in strada. Percorso storico e sociale tra epoche e città” insieme al prof. Massimo Montanari docente di Storia dell’Alimentazione e al prof. Alberto Capatti, docente di Storia della Cucina e Gastronomia;

Luca Vaschetti, 24 anni da Carmagnola (To), con la tesi “Food miles e Carbon Footprint. Un approccio alla valutazione dell’impatto ambientale della produzione alimentare” insieme alla dott.ssa Luisa Torri.

E dalla Germania:
Alexander Löhr, 23 anni da Grofelfing (Germania) con la tesi “Terroir of Barolo” discussa con il prof. Frédéric Brochet, docente di Enologia e con il dott. Vittorio Manganelli;
Theresa Malec, 25 anni da Monaco (Germania), con la tesi “Nuove proposte di commercializzazione di prodotti alimentari di alta qualità in Germania” con la prof.ssa Danielle Borra, docente Marketing dei prodotti agroalimentari di qualità.

per maggiori informazioni:
Ufficio Comunicazione UNISG (Alessandra Abbona, Sandra Saporosi, Maria Bellingeri)
comunicazione@unisg.it – tel. 0172 458507-05-14

-> Guarda le foto della cerimonia