Giornata di discussione di laurea venerdì 7 marzo a Pollenzo. Si laureano due studenti del corso di laurea triennale e tre del corso di laurea magistrale, provenienti da Italia, Francia e Ucraina.
Ecco i loro nomi e le loro tesi.
Corso di laurea triennale in Scienze e Culture Gastronomiche
Riccardo Barge, 24 anni da Chieri (Torino), discute la tesi dal titolo “Cooperazione e valorizzazione nel settore lattiero-caseario alpino: modelli, sfide e il caso Montagnam”, relatore il prof. Silvestro Greco.
Lilou Carpi, 24 anni da Ansouis (Francia), discute la tesi dal titolo “Lampedusa: Understanding the Role and Impact of Fishing on the Island Through a Social/Environmental Perspective”, relatore il prof. Silvestro Greco.
Corso di laurea magistrale in Food Innovation & Management
Oksana Korkina, 46 anni da Mariupol (Ucraina), discute la tesi dal titolo “Forests as Commons: The Impact of Deforestation and Enclosures in Eastern Europe”, relatore prof. Gabriele Volpato.
Lucrezia Vaudano, 24 anni da Bra (Cuneo), discute la tesi dal titolo “I Walser: Nell’emergenza ambientale di oggi, un’ispirazione per lo sviluppo sostenibile dei territori montani”, relatore prof. Gabriele Volpato.
Michela Russo, 25 anni da San Donato Milanese, discute la tesi dal titolo “Quando il cibo racconta: migrazioni, conversazioni a tavola e incontri tra le cucine del mondo. L’esperienza e le pratiche del Laboratorio di Antropologia del Cibo di Milano” , relatore prof. Gabriele Volpato.