Mercoledì 5 ottobre 2022
In programma una tavola rotonda sul tema “Il PNRR e le opportunità di ricerca tra gli atenei, le imprese e il territorio”
L’edizione 2022 della Giornata della Ricerca all’Università di Scienze Gastronomiche torna a portare l’attenzione sui diversi ambiti e progetti di ricerca a livello nazionale e internazionale, che coinvolgono docenti e ricercatori, così come la rete di istituzioni e aziende che collaborano con l’ateneo di Pollenzo.
Nel corso della giornata si terrà una importante tavola rotonda dal titolo “Il PNRR e le opportunità di ricerca tra gli atenei, le imprese e il territorio” che verte sul tema del progettoNODES – Nord-Ovest Eco-Sostenibile
In questa occasione intervengono, moderati da Michele Filippo Fontefrancesco, Bartolomeo Biolatti, Rettore UNISG, Paolo Fino (Politecnico di Torino), Carlo Grignani (Università di Torino), Hellas Cena (Università di Pavia), Dario Vallauri (Polo AGRIFOOD – M.I.A.C. Scpa), Francesco Cappello (Fondazione CRC), Chiara Ferroni (Fondazione Torino Wireless), Giovanni Amateis (Regione Piemonte).
Ecco il programma completo dei lavori della giornata, che si tiene presso la Sala Rossa – Albergo dell’Agenzia di Pollenzo, a partire dalle ore 9.
L’evento sarà anche trasmesso online al link seguente:
08:45 – 09:15
Registrazione dei partecipanti
09:00 – 09:45
Welcome coffee e sessione poster
Assegnisti e Collaboratori di ricerca UNISG
09:45 – 10:50
Presentazione della Giornata della Ricerca 2022
Luisa Torri, Delegata del Rettore per la Ricerca
Saluti dal Rettore
Bartolomeo Biolatti, Rettore
Report della Ricerca 2021
Gabriele Proglio, Vice-delegato del Rettore per la Ricerca
Presentazione di progetti di ricerca UNISG:
• L4E – Learn4Earth. Erasmus+ Project
Gabriella Morini
- L’origine del cibo. Identità, Autenticità, Contraddizioni. Progetto PRIN
Michele Antonio Fino - SF4C – SchoolFood4Change. Horizon 2020 Project
Franco Fassio
Break
11:05 – 12:45 – Roundtable: Il PNRR e le opportunità di ricerca tra gli atenei, le imprese e il territorio
Modera: Michele Filippo Fontefrancesco, UNISG
Intervengono
• Bartolomeo Biolatti, Rettore, UNISG
• Paolo Fino, Politecnico di Torino
• Carlo Grignani, Università di Torino
• Hellas Cena, Università di Pavia
• Dario Vallauri, Polo AGRIFOOD – M.I.A.C. Scpa
• Francesco Cappello, Fondazione CRC
• Chiara Ferroni, Fondazione Torino Wireless
• Giovanni Amateis, Regione Piemonte
Pranzo
14:00 – 16:00
Presentazione del corso di Dottorato di Ricerca interateneo in “Ecogastronomia, scienze e culture del cibo”
Nicola Perullo, Coordinatore del corso di dottorato
Simona Bo, Università di Torino
- Consegna delle pergamene ai dottori di ricerca del ciclo XXXIV
• Presentazione dei vincitori del bando di concorso del ciclo XXXVIII
• Presentazione del primo anno di corso di dottorato del ciclo XXXVIII
16:00 – 16:10
Conclusioni della giornata
——