Misure precauzionali contro il Coronavirus: comunicazione dal Presidente e dal Rettore Unisg
Nei giorni da lunedì 24 febbraio a sabato 29 febbraio, saranno sospese le attività didattiche (lezioni, esami, lauree, compreso il Graduation Day).
Nei giorni da lunedì 24 febbraio a sabato 29 febbraio, saranno sospese le attività didattiche (lezioni, esami, lauree, compreso il Graduation Day).
Dal 16 al 20 febbraio 2020 a Düsseldorf, presso Euroshop, la più importante fiera mondiale del retail, UNISG presenta il Circular Bar & Grocerant, progetto che illustra come realizzare un bar e un servizio di ristorazione Grocerant in un punto vendita (Grocery + Restaurant), adottando soluzioni che minimizzino l’impatto ambientale e che siano portatrici di innovazione sociale.
Nella sola città di Torino ci sono circa 5.900 esercizi di somministrazione e oltre 700 attività di trasformazione, in cui spiccano sia le imprese innovative sia l’artigianato d’eccellenza che rappresenta un importante fattore di richiamo turistico.
Sono 20 i nuovi studenti del Master in Wine Culture and Communication che iniziano il loro percorso a Pollenzo martedì 14 gennaio. Gli studenti provengono da Italia, Argentina, Brasile, India, Norvegia, Stati Uniti e Svizzera e possiedono una formazione universitaria di ampio spettro: tutti sono accomunati dal desiderio di approfondire la loro conoscenza del panorama … …read more
A Pollenzo alle h 14 si presentano le storie di cibo e di vita dei rifugiati a cui la gastronomia ha dato nuove opportunità
Unisg e altre quaranta realtà simili, provenienti da 38 paesi diversi e vari settori in Europa, Asia, America, Africa e Australia, hanno ricevuto il prestigioso premio Il 9 dicembre, l’Università di Scienze Gastronomiche ha ricevuto l’International Quality Diamond Prize, organizzato e assegnato dalla European Society for Quality Research (ESQR), a Vienna, in Austria. Premiata da … …read more
Venerdì 13 dicembre ventidue nuovi gastronomi discutono le tesi del corso triennale e del corso magistrale
Venerdì 13 dicembre 2019 alle 18 si presentano i risultati del progetto RePoPP (Re-design Project of Organic waste in Porta Palazzo market), sviluppato dalla Città di Torino, Novamont, Eco delle Città, Amiat Gruppo Iren, con il coordinamento scientifico dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Tradizioni del Piemonte a cavallo con la Liguria per una cucina piena di sapore Cartosio si trova nel Monferrato, a pochi chilometri da Acqui Terme, in provincia di Alessandria, al confine con le Langhe e il Roero. Un territorio che già sa di mare e che offre prodotti di eccezionale qualità. Qui si trova lo … …read more
Alle Tavole Accademiche mercoledì 27 e giovedì 28 novembre 2019 Arriva dalle pendici del Monte Haguro, nel territorio della città di Tsuruoka, prefettura di Yamagata, la cuoca Mitsu Chonan del ristorante-agriturismo familiare Chikeiken. Per la prima volta in Italia e ospite delle Tavole Accademiche di Pollenzo, Mitsu Chonan propone un menù in stile tradizionale washoku nelle giornate … …read more