Master in Wine Culture and Communication

Un corso per trasformare il mondo del vino

Impara a conoscere e promuovere il vino sostenibile e di qualità.

Immergiti nelle diverse culture enologiche attraverso i nostri viaggi didattici internazionali ed espandi la tua rete di contatti nel mondo del vino.

Personalizza la tua esperienza specializzandoti in uno dei seguenti indirizzi:

Wine Languages and Perception
Wine Marketing and Strategy


 

Termine delle iscrizioni: TBD
Inizio lezioni: TBD

Un visione del vino diversa

Ottieni un accesso privilegiato alle diverse aree di produzione vinicola

Sperimenta di persona i legami tra le tradizioni enologiche di diversi paesi, attraverso una vasta gamma di esperienze sul campo scelte per integrare la teoria con la pratica.

Diventa un professionista con una nuova percezione del vino! Impara ad orientarti nel variegato mondo del vino, unendo capacità di comunicazione innovative e una comprensione interdisciplinare del terroir, dello stile e delle tecniche di produzione.

Durante la pandemia di COVID-19, abbiamo sviluppato nuove strategie che ci consentono di adeguare la nostra offerta di viaggi didattici in base a misure presenti e potenziali future, rimanendo sempre fedeli al nostro approccio di studio esperienziale.

La tua nuova Carriera

Inizia o migliora la tua carriera in Italia, in Europa o nel mondo

Con le nostre risorse e il nostro supporto, possiamo assicurarti uno stage in Italia o all’estero.

L’85% dei nostri studenti  trova lavoro entro tre mesi dalla fine del master. Questo è il nostro obiettivo principale, e per raggiungerlo mettiamo a disposizione :

  • Un modello accademico completo e interdisciplinare.
  • Un attento monitoraggio dei nostri studenti con sessioni di coaching individuali e collettivi
  • Una solida rete internazionale di aziende
  • 1 Career Fair con realtà internazionali ogni anno
  • Supporto individuale per la ricerca del tirocinio

 

 

Un anno di studi interdisciplinari

Una comprensione esperienziale del ciclo della vite

Incontra rinomate personalità internazionali del mondo vitivinicolo attraverso lezioni, seminari, visite ai vigneti, viaggi didattici e degustazioni.

Alcuni insegnamenti inclusi nel programma di studi:

  • Enologia
  • Viticoltura: Tradizionale, Biologica, Biodinamica
  • Analisi sensoriale del vino
  • Legislazione vitivinicola
  • Antropologia del vino
  • Eno-Giornalismo e Wine Blogging
  • Laboratorio di scrittura creativa
  • Sociologia del consumo di cibo e vino
  • Strategia competitiva e imprenditorialità
  • Strategia dell’industria vinicola
  • Marketing enogastronomico
  • I Numeri del vino
  • Filosofia del vino

Un Network Globale

Trasforma il tuo modo di fare “rete”

Diventa parte di una comunità proveniente da 97 paesi diversi ed espandi il tuo percorso accademico oltre i confini dell’istruzione.

La nostra internazionalità ti aiuterà a conoscere in maniera profonda le diverse culture del mondo, e ti permetterà di creare la tua rete globale di contatti internazionali.

La nostra “Pollenzo Bubble” – così chiamata dai nostri alunni e studenti – garantisce che la tua esperienza universitaria creerà legami che andranno ben oltre la laurea