Agroecology Living Labs for accelerating transition
Il 15 e 16 maggio 2025 l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ospiterà il Kick-Off Meeting del progetto europeo ALL-Facts – Agroecology Living Labs for accelerating transition, finanziato nell’ambito della Partnership Europea sull’Agroecologia.
Il progetto riunisce 16 partner provenienti da sei Paesi europei e mira a sostenere e accelerare la transizione agroecologica in Europa attraverso la creazione e il rafforzamento di Agroecology Living Labs (ALLs), laboratori viventi territoriali e collaborativi dove sperimentare, valutare e co-progettare pratiche agroecologiche in contesti reali.
Durante l’incontro a Pollenzo, coordinato dal team di ricerca UNISG guidato da Paola Migliorini, i partecipanti definiranno obiettivi, attività, milestone e deliverables dei sei Work Package che strutturano il progetto, che avrà durata triennale. Saranno inoltre condivise le metodologie comuni di valutazione, tra cui l’APES Framework e il Me4ALL Framework, e verranno presentati gli 11 ALLs coinvolti, distribuiti in diversi contesti pedoclimatici europei.
Oltre agli aspetti tecnico-scientifici, il Kick-Off Meeting ha l’obiettivo di favorire un ambiente di lavoro aperto, sicuro e collaborativo, fondamentale per affrontare in modo transdisciplinare le sfide complesse dell’agroalimentare contemporaneo.
L’incontro vedrà anche la partecipazione dell’Agroecology Partnership Call Office, dei rappresentanti dei National Funding Bodies e si concluderà con un momento conviviale tra i partner, testimoniando l’importanza del cibo come strumento di relazione e scambio.
Per maggiori informazioni sul progetto: p.migliorini@unisg.it