Il progetto FOOD on FILM intende stimolare l’interesse del pubblico, in particolare dei giovani, attraverso un format di educazione cinematografica altamente stimolante focalizzato sulla stretta relazione, ancora molto trascurata, dell’impatto del cibo sulle pressanti questioni ambientali e climatiche.
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dario Leone
ALTRO PERSONALE UNISG COINVOLTO: Sandra Abbona, Alessandra Altimare
PARTNERSHIP: UNISG è terza parte di Slow Food (capofila di progetto)
DURATA DEL PROGETTO: 26 mesi (gennaio 2024 – marzo 2026)
RILEVANZA DEL BANDO: Internazionale
BANDO DI FINANZIAMENTO: Creative Europe – CREA-MEDIA – No. 101136161
AREA DI RICERCA UNISG PREVALENTE: Ambiente
DESCRIZIONE: A gennaio 2024 ha preso avvio il progetto FOOD ON FILM, finanziato dall’UE (EACEA) nell’ambito del programma CREA-MEDIA di cui Slow Food è capofila. Il progetto FOOD on FILM intende stimolare l’interesse del pubblico, in particolare dei giovani, attraverso un format di educazione cinematografica altamente stimolante focalizzato sulla stretta relazione, ancora molto trascurata, dell’impatto del cibo sulle pressanti questioni ambientali e climatiche. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso una combinazione di piattaforme digitali ed esperienze dal vivo, attività nelle scuole e festival rivolti al largo pubblico.
Slow Food e l’UNISG collaborano attivamente ed in maniera osmotica da oltre vent’anni per il raggiungimento di obiettivi comuni. L’UNISG, negli ultimi anni, si è dotata di un Cinema Lab che organizza corsi per tutti gli studenti dedicati alla food media strategy, allo storytelling e al social video design per il cibo.
Nell’ambito del progetto, UNISG si è occupato dello Sviluppo della piattaforma digitale: tecnologia, contenuti, materiali e della Comunicazione, Promozione e disseminazione.