Tavole Accademiche – Niko Romito

Niko Romito è stato il primo abruzzese, ma soprattutto il più giovane italiano nel 2009, a conquistare il riconoscimento di “due stelle”
La sua storia è speciale, anche perché Niko ha deciso di lavorare in un territorio incredibile e lontano dai fasti della ristorazione e della gastronomia d’eccellenza tradizionale. Infatti, per motivi di famiglia, è tornato e si è stabilito nella sua regione: l’Abruzzo.
Qui ha scelto di cimentarsi a Rivisondoli e Castel di Sangro. Non solo è riuscito a creare in poco tempo un ristorante unico come il “Reale”, ma successivamente ha ideato il nuovo Centro di Formazione Niko Romito, con sede a Castel di Sangro. Centro che si avvale della collaborazione scientifica della nostra Università e che si propone di formare giovani chef italiani e internazionali.
Talento naturale, autodidatta, oggi celebrato da guide e riviste, Niko Romito è autore di preparazioni con una forte matrice locale, ma frutto di un approfondimento quasi maniacale delle diverse tecniche di estrazione o di cottura.
Per il suo ristorante fa affidamento su piccoli produttori locali – contadini, pastori e pescatori – che lavorano con grande passione e professionalità. Questo perché Niko Romito crede nella selezione delle materie prime attraverso un lavoro di conoscenza e di ricerca prima nei campi e poi in cucina.
Read more: Niko Romito Formazione