Il liquore dei monaci certosini da più di 400 anni

Italiano

Gianfranco Pola, Philippe Rochez, Chartreuse: il liquore dei monaci certosini da più di 400 anni

Il monastero della Chartreuse, vicino a Grenoble, in Francia, è uno dei simboli della produzione di liquori e distillati nel mondo.

I padri certosini sono tuttora gli unici conoscitori delle ricette segrete dell’azienda, lo stabilimento di produzione è situato a pochi passi dal monastero e le più grandi cantine di affinamento di liquori al mondo custodiscono i liquori dell’azienda per molti anni.

Questo incontro ha il piacere di ospitare Philippe Rochez, export sales manager della Chartreuse e storico collaboratore dell’omonimo liquore e Gianfranco Pola, barman e brand ambassador Chartreuse per il mercato italiano Philippe e Gianfranco racconteranno la storia della Chartreuse, delle sue ricette e dei suoi protagonisti. Verrà analizzata la crescita di un’azienda di proprietà monastica, la sua comunicazione sui mercati esteri e presso i clienti, finendo con la degustazione di due degli imbottigliamenti più famosi della distilleria.


English
Gianfranco Pula, Philippe Rochez, Chartreuse: the Carthusian monks’ liqueur for over 400 years

The monastery of Chartreuse near Grenoble, in France, is one of the most renowned producers of liqueurs and spirits in the world.

The Carthusian monks are still the only connoisseurs of the secret recipes of the company. The manufacturing plant is located a few steps from the monastery and the largest liquor ageing cellars of the world preserve the distillates of the company for many years.

This conference has the pleasure to be held by Philippe Rochez (export sales manager of Chartreuse liqueur and longtime collaborator) and Gianfranco Pula, barman and Chartreuse brand ambassador for the Italian market. Philippe and Gianfranco tell the story of the Chartreuse, its recipes and protagonists. They will be analysing the growth of a company of monastic property, its communication on foreign markets and in respect to customers, ending with a tasting of two of the most famous vintages of the distillery.