Francesco Iacono: "TuttoNatura, il vino tra sostenibilità, cura del suolo e paesaggio"

Laureato in Scienze Agrarie nel 1983 presso l’Università del Sacro Cuore di Milano. Recercatore impegnato nella ricerca vitivinicola, Francesco Iacono è oggi un importante viticolore e enologo. Dal 2000 assume la carica di Direttore Generale dell’Azienda Agricola Fratelli Muratori con 4 sedi operative in Italia. Nella sua conferenza, Francesco Iacono si propone di affrontare un tema, caro alla nostra Università:

Un passaggio chiave in una visione complessa del sistema vigneto/uomo/paesaggio è quello che porta a pensare il vino PER il territorio invece che il vino DI territorio. Non un semplice cambio di preposizione ma la necessità di rivedere i paradigmi della nostra viticoltura/enologia.

Partendo da approcci diversi ma complementari il progetto TuttoNatura si sta rivelando per l’Arcipelago Muratori una chiave di svolta agronomica, enologica e filosofica nonché commerciale. La gestione del suolo per la sua fertilizzazione  “naturale” è diventata sempre più la sua cura, nell’ottica della considerazione attiva e fattiva dello spazio del vivente che in esso può albergare. La vigna diventa non più elemento vulnerabile ma attivamente capace di resistere e adeguarsi all’ambiente.  Il vino, frutto della vigna inserita e facente intrinsecamente ed indissolubilmente parte dell’ambiente, diventa paesaggio liquido, diverso, e percepito diverso, in funzione dell’emozione soggettiva di chi gli si avvicina. Uno spazio di pensiero, di idee e di conoscenze da indagare che potrebbe essere associato al concetto di terzo paesaggio tanto caro a Gilles Clément: quello che si considera residuo può diventare la strada del futuro attraverso la quale conservare e diffondere la diversità non solo biologica ma anche comportamentale e conoscitiva.

 

LINGUA: Italiano