Nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive (art. 15, legge 12 novembre 2011, n. 183)

La legge di stabilità (art. 15 della legge 12.11.2011) ha introdotto dal 1 gennaio 2012 le seguenti nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive:

  1. Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
  2. Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi non possono più accettare o richiedere certificazioni rilasciate da pubbliche amministrazioni. Nei rapporti con le pubbliche amministrazioni e con i privati gestori di pubblici servizi, il privato cittadino deve per legge utilizzare l’autocertificazione ovvero le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà (articoli 40, 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445).
  3. Le certificazioni rilasciate in ordine a stati, qualità personali e fatti a pena di nullità devono contenere la seguente dicitura: “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”.

I certificati possono essere richiesti esclusivamente per i seguenti utilizzi:

  • se destinati a privati in Italia
  • per l’estero
  • per la questura ai fini del rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno.

 

Accertamento d’ufficio dei dati di carriera e verifica delle autocertificazioni di studenti e laureati


L’Ufficio responsabile, ai sensi dell’articolo 15 della legge 12/11/2011 n. 183, delle attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l’accesso diretto agli stessi da parte delle amministrazioni pubbliche procedenti, ai fini dell’accertamento d’ufficio dei dati di carriera e della verifica delle autocertificazioni prodotte dagli studenti e dai laureati dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche è individuato nella seguente struttura:

Segreteria Studenti – segreteria@unisg.it

Le richieste volte all’acquisizione d’ufficio dei dati e alla verifica delle autocertificazioni dovranno pervenire con una delle seguenti modalità:

  • per posta all’indirizzo: Università degli Studi di Scienze Gastronomiche – Segreteria Studenti, Via Amedeo di Savoia, 8, Pollenzo – 12042 Bra
  • via fax al numero: 0172 458500
  • via e-mail all’indirizzo: segreteria@unisg.it

L’Ufficio provvederà a rispondere entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta, con uno dei mezzi sopraindicati.