Oste 'n' Roll 2.0

Il ritorno di OSTE N’ ROLL 2.0 alle Tavole Accademiche UNISG:

“CUOCHI AMBULANTI SOFFRIGGONO MUSICA”

 

Dopo aver collaborato con gruppi rock (Marta sui Tubi), poeti (Guido Catalano) e trombettisti siciliani (Roy Paci), la BandaKadabra si cimenta nel più ardito dei featuring: quello con un cuoco. Lui è Salvatore Toscano (Osteria Mangiando Mangiando di Greve in Chianti), chef chiantigiano di eccezionale bravura, proclamatosi per l’occasione, “Oste ‘n’ Roll”.

Ad ogni portata corrisponderà un brano capace di esaltarne il sapore, ma varrà anche la regola opposta perchè ogni pezzo musicale avrà il suo “assolo” culinario. In questo modo creeremo, abbinamenti imprevedibili e surreali cercando di non cedere mai alla tentazione della “filologia” e della seriosità: in questo unione improbabile, d’altra parte, quel che conta è la leggerezza e l’ironia.

E’ tutto un gioco, quindi. Un gioco ma non uno scherzo o una semplice boutde. Perchè l’idea di unire la musica al cibo risponde a un’esigenza sincera e a delle regole precise: quelle della convivialità e dello stare insieme.

 oste

 

MENU

  • Crema di patate e zafferano, accompagnato da un esotico brano con un forte retrogusto latin (Habana hotel).
  • Patè di fegatini e prosciutto servito su un letto musicale croccante e movimentato. (Il ballo del Kiwi).
  • Lasagnata con crema di fagioli e cavolo nero abbinato a un pezzo del repertorio di Alberto Domínguez. Famoso come la lasagna, perfido come i fagioli. (Perfidia).
  • Bistecca alla brace. Specialità dello chef e piatto forte della Bandakadabra. Due gusti forti che si sovrappongono in maniera tale che non capiate se state mangiando il brano o ascoltando la bistecca. (Pope’s nose)
  • Dolce a sorpresa, con ampia selezione di brani al carrello

 

COSTI

40 euro per Soci Slow Food e non!
Vini Clavesana

 

PER INFO E PRENOTAZIONI

cell. 340.37.48.532
e-mail: ristorante@unisg.it