Narrati di Gastronomia – Il valore educativo del cibo

A Firenze venerdì 17 marzo prossimo si tiene il primo Convegno Nazionale di Enogastronomia, progettato da Giunti T.V.P. editori e dall’Università di Scienze Gastronomiche, e dedicato ai docenti degli istituti alberghieri.

La giornata si svolge a partire dalle 10 fino alle 18 presso il Convitto della Calza e vede la partecipazione di studiosi, ricercatori e chef.

Il convegno nasce dalla necessità di conoscere ed interpretare olisticamente le scienze gastronomiche, per comprendere meglio il pianeta, poiché educare al cibo significa saper narrare la gastronomia, gli alimenti, la terra. In questa occasione gli esperti declineranno criticamente i contenuti e i valori della gastronomia come progetto di ricerca, di educazione, di tradizione, di innovazionee di originalità creativa.


Programma

h 9, inizio registrazione partecipanti

INTRODUCE
Carlo Petrini Presidente UNISG e Slow Food

INTERVENGONO

  • Piercarlo Grimaldi [ANTROPOLOGO]
  • Paolo Corvo [SOCIOLOGO]
  • Michele Fino [GIURISTA]
  • Silvio Greco [BIOLOGO]
  • Marino Niola e Helga Sanità [ANTROPOLOGI]
  • Nicola Perullo [FILOSOFO]
  • Andrea Pezzana [DIETOLOGO]
  • Andrea Pieroni [ETNOBOTANICO]
  • Davide Scabin [CHEF]

Leggi il comunicato stampa > 

Scarica il programma dettagliato del Convegno >

Scarica la locandina >