Italian Taste 2016 - Session 1

Partecipa come volontario e diventa un assaggiatore nel  progetto di ricerca “Italian Taste”, presso il Laboratorio di Analisi Sensoriale dell’Università di Pollenzo. Ai partecipanti sarà regalato un pacco dono con prodotti alimentari di vario tipo!

requisiti…
Età compiuta dai 20 ai 60 anni. Nazionalità italiana.

quando e dove…
Partecipa a 2 incontri da 2 ore circa.  I giorni sono: 9 e 10 marzo 2016.
Gli orari a scelta: h 14.00; oppure  h 16.45  (vanno bene anche orari diversi nei due giorni).
Presso: Laboratorio di Analisi Sensoriale, Università di Scienze Gastronomiche, via Amedeo di Savoia 8, Pollenzo, Bra.

il progetto in breve…
“Italian Taste” è un progetto di ricerca della Società Italiana di Scienze Sensoriali a cui l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche partecipa insieme ad altri 21 laboratori di università, centri di ricerca e aziende. Il progetto prevede il coinvolgimento di molte persone (IT-taster), al fine di studiare il nesso tra sensibilità, gradimento e abitudini alimentari degli italiani. Il test è riservato a persone dai 20 ai 60 anni compiuti. La partecipazione consiste in una serie di diversi tipi di test tra cui: test sensoriali con assaggio di prodotti alimentari, assaggio di soluzioni acquosequestionari sulle abitudini alimentari, la raccolta di un campione di saliva e la foto della lingua per stimare la densità di papille fungiformiI partecipanti riceveranno informazioni relative alla propria collocazione rispetto alla media nazionale su informazioni come: il numero di papille, la sensibilità ai sapori, il grado di neofobia e preferenze alimentari.

come partecipare…
Per partecipare, è sufficiente mandare un’e-mail a sensorylab@unisg.it oppure telefonare allo 0172 458530

Porta un amico / amica!

italian_taste_2016_it-taster