“Il Gusto di Cambiare. La Transizione Ecologica come via per la felicità” di Carlo Petrini e Gaël Giraud.
English below
Questo libro ha generato in me un sapore di speranza, di autenticità, di futuro”. Queste le parole di Papa Francesco, che di questo volume ha scritto la prefazione.
Accolto da Carlo Petrini, a tenere l’incontro sarà il professor Giraud, economista, matematico e gesuita francese che per primo ha portato in Italia la terminologia “Transizione Ecologica” (2015). Giraud oggi dirige il programma per la giustizia ambientale della Georgetown University (Washington), dove è anche professore di economia politica. Fa parte inoltre del Centre d’Economie della Sorbona e dell’Ecole d’Economie di Parigi dove è anche docente di teologia politica al Centre Sèvres.
L’incontro, pensato per gli studenti dell’ateneo, è aperto anche al pubblico previa prenotazione a info@unisg.it
“This book has generated in me a taste of hope, authenticity, and future.” These are the words of Pope Francis, who wrote the foreword to this volume.
The meeting will be led by Professor Giraud, a French economist, mathematician, and Jesuit who first brought the term “Ecological Transition” to Italy in 2015. Today, Giraud heads the program for environmental justice at Georgetown University in
Washington, where he is also a professor of political economy. He is also a member of the Centre d’Economie de la Sorbonne and the Ecole d’Economie de Paris, where he teaches political theology at the Centre Sèvres.
The meeting, intended for university students, is also open to the public by reservation at info@unisg.it